Stephen Cooper
Stephen Cooper ha dimostrato un forte interesse verso la sicurezza online sin dai tempi della stesura della tesi sulla crittografia di Internet, nei primi anni ‘90. Aveva affrontato queste tematiche in occasione del BSC (Honours Degree) in Computing and Informatics presso l’Università di Plymouth. A quei tempi le tecniche di incapsulamento erano appena state formulate, e Cooper teneva d’occhio quelle metodologie mentre evolvevano nel settore delle VPN. Cooper ha continuato gli studi ottenendo un Master of Science in Advanced Manufacturing Systems e frequentando la Kingston University.
Ha lavorato come consulente tecnico, sostenendo esami sul DBA (Data Base Administrator) e specializzandosi nelle Applicazioni Oracle. Grazie alla sua lunga esperienza come programmatore, Cooper è in grado di valutare i sistemi esaminando il codice. La conoscenza delle procedure di lavoro e di sviluppo IT lo aiuta a concentrare le proprie analisi sugli attributi del software fondamentali per i professionisti informatici.
Dopo aver lavorato come consulente informatico in Europa e negli Stati Uniti, è diventato abile nello spiegare concetti complicati di tecnologia utilizzando termini comprensibili da chiunque. È una persona con uno spiccato interesse per la tecnologia.

A botnet is a group of computers controlled by a hacker. The method of control combines two key advantages for the hacker. First, it amplifies the damage they can do, and second, the attacks don’t originate from their own computer, which makes them nearly impossible to trace. If your computer is infected by malware, […]