Possiamo ricevere una commissione se acquisti tramite i link sul nostro sito.

Recensione di ExpressVPN: vale ancora il prezzo?

Paul Bischoff SCRITTORE DI TECNOLOGIA, SOSTENITORE DELLA PRIVACY ED ESPERTO VPN

ExpressVPN_Monogram_Logo_RedExpressVPN viene elogiata da più parti, ma costa più delle VPN rivali (anche con lo sconto attualmente disponibile).
Ne vale davvero la pena? Cosa offre in più questa VPN rispetto alle altre? Molte VPN utilizzano la stessa tecnologia di base, quindi quanto può essere migliore delle altre? Offre un servizio migliore se paragonato a quello di NordVPN, PIA, CyberGhost, IPVanish e altri apprezzati provider?
Nella mia ultima recensione di ExpressVPN, ho cercato di scoprire se i vantaggi che offre hanno più importanza del costo. Ho testato il servizio sia su desktop che su dispositivi mobili per cercare di rispondere alle seguenti domande:

  • ExpressVPN è ancora il provider che offre le velocità più elevate?
  • Il servizio funziona con siti web soggetti a restrizioni geografiche (Netflix, BBC iPlayer, Amazon Prime Video, Hulu)?
  • Si tratta di una VPN sicura e privata?
  • Funziona in Cina?
  • È davvero migliore rispetto ad altre alternative più economiche?

Nella recensione affronto tutti questi argomenti e tanto altro.

Nel periodo in cui ho testato ExpressVPN, l’ho utilizzata per mettere al sicuro la mia connessione durante il mio viaggio in Cina e per sbloccare siti di streaming a cui non riuscivo ad accedere da casa mia in Canada. L’ho anche sottoposta a una serie di test per valutarne la velocità e la sicurezza.

Nonostante ExpressVPN sia più costosa delle altre VPN, rappresenta una garanzia in termini di sicurezza informatica. In giro ci sono tante VPN gratuite o economiche, che però non ritengo affidabili quando si tratta di tenere i dati personali privati e al sicuro. ExpressVPN è sempre stata all’avanguardia in questo campo e continua costantemente a innovare a tal proposito. E per farlo non deve neanche scendere a compromessi in merito a funzionalità, velocità o esperienza dell’utente.

Ho riassunto la mia opinione su ExpressVPN qui sotto, però per maggiori dettagli su questa VPN di alta qualità consiglio di leggere la recensione completa.

ExpressVPN: sintesi

ExpressVPN è una vera VPN tuttofare, capace di sbloccare qualsiasi tipo di contenuto soggetto a restrizioni geografiche, di aggirare il cosiddetto “Great Firewall” cinese e di scaricare file velocemente. Per quanto riguarda lo streaming, offre una performance migliore rispetto a molti altri provider. Sfido chiunque a trovare una VPN che abbia sistemi di sicurezza più avanzati e che al contempo riesca a offrire un’esperienza semplice e adatta anche ai principianti.

ExpressVPN: i dati principali

CLASSIFICAZIONE GENERALE:  #3 di 75 VPNs
Velocità
Score: 9.5
Velocità Media*: 135 Mbps
Compatibilità con video in streaming: 4K UHD
Streaming
Score: 9.2
Netflix: Si
Altre piattaforme di streaming: Amazon Prime, Disney+, HBO, Hulu
Sicurezza
Score: 9.8
Tipo di crittografia: AES a 256 bit con Perfect Forward Secrecy
Kill Switch: Si
Politica sui registri: No log
Protocolli: OpenVPN, L2TP, PPTP, Lightway
Rapporto qualità/prezzo
Score: 5.4
Costo mensile più basso: 6.67 $
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 giorni
Websitehttps://www.expressvpn.com

Com’è ExpressVPN in confronto ad altri famosi provider?

Ecco il confronto fra ExpressVPN e due fra le VPN più famose e apprezzate sul mercato: NordVPN e Private Internet Access. Per un resoconto più dettagliato, clicca qui.

No valueExpressVPNNordVPNPrivate Internet Access
WebsiteExpressVPN.comNordVPN.comPrivateInternetAccess.com
Average Speed (Mbps)193 Mbps196 Mbps117 Mbps
OpenVPN data encryptionAES a 256 bitAES a 256 bit256-bit AES
Kill switchSolo desktop
Consente il torrenting
Connection logsSome aggregated dataNone
Sblocca Netflix USA
Unblocks Prime Video
Sblocca Hulu
Sblocca BBC iPlayer
Prezzo più basso al mese6,67 $$3.492,19 $
Garanzia soddisfatti o rimborsati30 giorni30 giorni30 giorni
Valutazione complessiva9.39.77
Prezzo più basso al mese$6.67
Risparmia l'49%
$3.49
RISPARMIA fino al 63%
$2.11
Risparmia l’82% sull’abbonamento di 2 anni

ExpressVPN: pro e contro

Ecco una sintesi di ciò che ho più o meno apprezzato durante l’utilizzo di ExpressVPN.

Pros:

  • Velocità molto elevate in tutte le posizioni dei server
  • Sistemi di sicurezza di livello avanzato per app e server
  • All’estero permette di accedere alla maggior parte delle piattaforme di streaming, tra cui Netflix USA
  • Funziona sia in Cina che negli Emirati Arabi Uniti
  • Segue una politica no-log
  • Offre un servizio di assistenza via chat disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Cons:

  •  Leggermente più costosa rispetto alle concorrenti
  • Non contrassegna i server adatti per lo streaming
  • Disconnessioni occasionali

Di seguito entrerò più nel dettaglio in merito a ciascuno di questi punti.

ExpressVPN: che velocità offre?

ExpressVPN è una fra le più VPN più veloci che abbiamo testato, grazie in gran parte a Lightway, il suo protocollo brevettato. Mentre altre VPN si sono affidate a WireGuard, ExpressVPN ha deciso di andare per la sua strada e di creare un protocollo tutto nuovo. Lightway è un protocollo open source che promette non solo velocità elevate, ma anche rapidi passaggi tra rete Wi-Fi e rete mobile e solidi sistemi di sicurezza.

Utilizzando una connessione da 5 Gbps, abbiamo effettuato tre serie di test di velocità in diversi momenti della giornata, su server in America del Nord, Europa e Asia. Da tutti questi test, è risultato che la velocità media di download di ExpressVPN è 135 Mbps.

Non noterai alcun rallentamento quando sei connesso a ExpressVPN, a meno che la velocità della connessione internet di casa tua vada ben oltre i 100 Mbps. Ecco le velocità medie dei server per area geografica:

  • America del Nord: 136 Mbps
  • Asia: 136 Mbps
  • Europa (la più vicina): 134 Mbps

Consigliamo vivamente di utilizzare il protocollo Lightway per ottenere le velocità più elevate. È disponibile su tutti i dispositivi che supportano le app di ExpressVPN, router inclusi. OpenVPN è anche disponibile su tutte le connessioni di ExpressVPN, con l’opzione di connettersi tramite protocollo UDP (più veloce) o TCP (più stabile). Sono disponibili anche IKEv2 e L2TP/IPSec, anche se questi due presentano delle limitazioni in termini di posizione, funzionalità e compatibilità di rete.

Protocolli ExpressVPN
Elenco dei protocolli ExpressVPN

Oltre allo streaming, ExpressVPN è risultata eccellente anche per i giochi online. Non ho notato molti rallentamenti o elevati tempi di ping con giochi ad alta velocità come Rocket League e Brawlhalla. Basta semplicemente scegliere un server ubicato nelle proprie vicinanze o vicino a quelli dei giochi.

Test di velocità ExpressVPN Windows
ExpressVPN possiede un test di velocità integrato

L’app per desktop dispone di uno strumento integrato per i test di velocità che misura il tempo di ping e la velocità di download relativi a server in qualunque ubicazione.

Il tempo di ping, o latenza, è utile se si cerca di trovare un server che offra meno rallentamenti possibili. Ci vuole un po’ di più per effettuare il test della velocità di download rispetto al test del tempo di ping, e i risultati sono opinabili; i nostri test interni mostrano velocità molto più elevate rispetto a ciò che riporta l’app.

Ricordo che questi test offrono solo un’indicazione generale della performance e non devono essere considerati definitivi: la volatilità intrinseca di internet, infatti, aggiunge un fattore di imprevedibilità. Gli utenti con connessioni più veloci probabilmente noteranno discrepanze di maggior rilievo in termini di velocità.

App: quali dispositivi sono compatibili con ExpressVPN?

ExpressVPN dispone di app compatibili con un numero di dispositivi maggiore rispetto a tutte le altre VPN che conosco:

  • Windows
  • MacOS
  • iOS
  • Android
  • Android TV  e Nvidia Shield
  • Linux
  • Amazon Fire TV

Consente di connettere simultaneamente fino a cinque dispositivi. Molte VPN permettono di connetterne almeno cinque e alcune arrivano fino a 10 oppure non offrono limitazioni al riguardo. ExpressVPN è passata di recente da tre a cinque, quindi non penso che aumenterà il limite a breve.

ExpressVPN Windows
L’app per Windows di ExpressVPN.

Le app di questo provider sono semplici sia da configurare che da usare e il design è più o meno lo stesso per tutte le piattaforme, quindi se sai districarti in una, saprai utilizzare anche le altre.

ExpressVPN Android
L’app per Android id ExpressVPN.

Quando si installa per la prima volta ExpressVPN, bisogna verificare il proprio dispositivo tramite un codice che viene mostrato sulla dashboard del proprio account sul sito di ExpressVPN. La configurazione iniziale dei nuovi dispositivi può sembrare una seccatura, ma superato questo passaggio non bisognerà digitare il nome utente e la password ogni volta che si accede successivamente.

Dopo aver concluso la configurazione, la VPN mi ha dato accesso a migliaia di server sparsi in ben 94 Paesi.

ExpressVPN: estensioni del browser

ExpressVPN dispone di estensioni del browser per Chrome, Safari, e Firefox. A differenza di molte estensioni per browser, i plug-in di ExpressVPN non sono proxy autonomi. Questi non fanno altro che controllare l’app principale della VPN, la quale deve anche essere installata sul proprio dispositivo. Ciò risulta utile, ad esempio, per chi utilizza i Chromebook, meno per chi usa Mac o PC.

expressvpn-estensione-browser
L’estensione del browser di ExpressVPN include la protezione da perdite WebRTC e geo-spoofing

Le estensioni per browser di ExpressVPN includono protezione contro perdite WebRTC e geo spoofing HTML5: vale quindi la pena di installarle.

La funzionalità di geo spoofing consente di nascondere la propria posizione, non semplicemente celando l’indirizzo IP. I siti web possono comunque determinare la tua posizione tramite l’API di geolocalizzazione HTML5, che utilizza i segnali del Wi-Fi e delle reti mobili, il GPS e altri strumenti relativi alla posizione. L’estensione per browser di ExpressVPN falsifica la posizione determinata dall’API, facendola apparire invece in un luogo a caso vicino al server VPN a cui si è collegati.

DNS MediaStreamer

Ogni abbonamento a ExpressVPN include MediaStreamer, un servizio proxy di Smart DNS. Molti dispositivi non supportano le app per VPN, ma ti consentono di modificare i tuoi server DNS predefiniti. Per dispositivi quali Apple TV, PlayStation 4 e Xbox One, puoi andare alle impostazioni internet e sostituire gli indirizzi IP del server DNS predefinito con quelli di MediaStreamer.

Configurazione DNS Samsung Smart TV
Configurazione DNS Samsung Smart TV

MediaStreamer all’estero funziona con qualsiasi tipo di piattaforma soggetta a restrizioni geografiche, tra cui Netflix e tanti altri noti servizi di streaming, di cui parlerò a breve. Tuttavia, non offre la stessa sicurezza e privacy online delle normali VPN.

Inoltre, i dispositivi connessi tramite MediaStreamer vengono conteggiati nel limite di cinque consentiti da questo provider.

Firmware del router

Router ExpressVPN
Router di ExpressVPN

Se il tuo dispositivo non supporta le app VPN e non ti permette di modificare i server DNS (Roku, Chromecast), puoi comunque connetterlo alla VPN tramite un router Wi-Fi. Se il firmware di quest’ultimo lo consente, puoi configurare una VPN manualmente. ExpressVPN, però, offre un’opzione migliore.

Il firmware per router di ExpressVPN è gratuito e sostituisce completamente quello esistente del router. È già configurato con tutti i server di ExpressVPN e con tantissime altre funzionalità che ti permettono di controllare quali dispositivi di casa tua utilizzano la VPN, quali usano MediaStreamer e quali invece una connessione standard diretta.

Gestire dispositivi router ExpressVPN
Puoi gestire i dispositivi con il router ExpressVPN

Puoi acquistare un router con il firmware di ExpressVPN già installato o da installare autonomamente. Se scegli di farlo tu, controlla che il router Wi-Fi sia compatibile e prendi tutte le precauzioni necessarie; un errore durante il flashing del nuovo firmware potrebbe costare caro al tuo router, in quanto potrebbe danneggiarlo in modo permanente.

Il router viene conteggiato come un solo dispositivo, a prescindere da quanti ne sono connessi alla VPN tramite quest’ultimo. Se il limite di cinque connessioni ti sta un po’ stretto, questa è una buona soluzione.

La versione più recente del firmware per router di ExpressVPN, rilasciata a metà 2021, offre un nuovo design e vari miglioramenti relativi alla performance, che includono un upgrade del sistema di sicurezza SSL, una migliore stabilità e la compatibilità con il nuovo protocollo Lightway. La procedura di configurazione, inoltre, è ora più semplice grazie a una nuova guida interattiva.

Streaming, Netflix e Kodi

ExpressVPN funziona con Netflix?

Sì.

ExpressVPN ha sempre funzionato con Netflix, sin da quando quest’ultima ha iniziato a bloccare chi utilizza una VPN. In passato, non tutti i server erano compatibili con Netflix ed era necessario rivolgersi al servizio clienti di ExpressVPN per chiedere quali lo fossero. Oggi invece dovrebbe bastare collegarsi a un qualsiasi server statunitense.

Il catalogo di Netflix, comprensivo di spettacoli TV e film, cambia in base al Paese. Grazie a ExpressVPN è possibile accedere, fra le altre, alle versioni inglese, giapponese, canadese e francese della piattaforma.

Oltre a Netflix, ExpressVPN funziona con altre piattaforme di streaming soggette a restrizioni geografiche, tra cui:

… e tante altre. Tieni presente che potresti dover contattare il servizio clienti per chiedere quali server funzionano con una determinata piattaforma di streaming.

ExpressVPN è compatibile con tutti gli add-on di Kodi che ho usato. Il software di questo provider o le app per Linux, Android TV e Fire TV permettono di connettere praticamente qualsiasi dispositivo Kodi alla VPN. Puoi anche utilizzare MediaStreamer con il tuo dispositivo Kodi.

ExpressVPN consente di scaricare torrent?

Sì.

A differenza di molti provider di servizi VPN, ExpressVPN non mi ha costretto neanche a scaricare torrent da server specifici. Di solito scelgo un server veloce che si trova nelle mie vicinanze e inizio a scaricare.

Impostazioni generali ExpressVPN
Assicurati che il traffico sia sempre crittografato con il kill switch di ExpressVPN

La condivisione di file P2P è consentita ed è ben protetta. Il kill switch, o “blocco di rete” nel gergo di Express VPN, blocca tutto il traffico su internet nel caso in cui la VPN si dovesse disconnettere inaspettatamente. Ciò significa che il traffico P2P è sempre criptato, in ogni caso. La funzionalità di blocco di rete è disponibile per le app per desktop, mentre in quelle per dispositivi mobili è integrato un semplice kill switch.

ExpressVPN offre la funzionalità di split-tunneling?

Le app di ExpressVPN per Windows, MacOS, Android e i router supportano lo split-tunneling, funzionalità che ti permette di selezionare quali app utilizzano la VPN e quali si connettono a internet senza appoggiarsi a quest’ultima. Si tratta di un’opzione particolarmente utile per la condivisione di file P2P poiché consente di configurare il client per torrent con la VPN, mentre le altre app si connettono normalmente.

Split tunneling ExpressVPN
L’app di ExpressVPN consente lo split tunneling

Per utilizzare la funzionalità di split-tunneling su ExpressVPN:

  1. Clicca sull’icona con tre linee orizzontali e seleziona Opzioni.
  2. Nella scheda Generale della sezione Split-tunneling, spunta la casella Gestisci la connessione in base all’app.
  3. Clicca su Impostazioni.
  4. A questo punto, puoi scegliere se consentire solo a determinate app di utilizzare la VPN o se evitare che app specifiche la utilizzino.
  5. Clicca sul pulsante + per aggiungere le app che vuoi che utilizzino o meno la VPN.

Ricorda che anche se un’app viene esclusa dall’uso della VPN tramite lo split-tunneling, continuerà comunque a inviare traffico DNS attraverso i server di ExpressVPN.

Lo split-tunneling non è disponibile nelle versioni di ExpressVPN per iOS e Linux.

Sicurezza, privacy e registrazione dei dati (log)

Molte VPN mettono in gran risalto i sistemi che offrono in termini di sicurezza e privacy. ExpressVPN non fa eccezione e mi incuriosiva scoprire se questo provider riuscisse a mantenere le promesse al riguardo.

ExpressVPN è una società costituita nelle Isole Vergine britanniche, che non dispongono di leggi obbligatorie sulla conservazione dei dati. Si tratta di un aspetto che è al di fuori della giurisdizione del Regno Unito e di altri Paesi ad alta sorveglianza.

Politica log ExpressVPN
Estratto della politica sui log di ExpressVPN

Il provider non registra dati relativi al traffico internet né l’indirizzo IP personale o quello della rete di server a cui si è connessi. Raccoglie solo le date (non gli orari) in cui ci si connette, la posizione del server a cui l’utente si collega (non il server specifico) e la quantità di dati trasferiti al giorno. Niente di tutto ciò è riconducibile all’utente; tali dati vengono utilizzati principalmente per fini diagnostici e per limitare gli abusi.

Le politiche di ExpressVPN in materia di registrazione dei dati sono state messe alla prova in varie occasioni. In un caso di rilievo, le autorità hanno sequestrato uno dei suoi server in Turchia, affermando che veniva utilizzato per nascondere i dettagli relativi all’assassinio dell’ambasciatore russo Andrei Karlov. Il server però non conteneva alcuna informazione utile per le autorità, le quali stavano indagando sulla cancellazione di potenziali prove su Facebook e Gmail.

“[…] ExpressVPN non è in possesso né è mai stata in possesso di dati di connessione relativi agli utenti che possano permetterci di risalire alla persona che stava utilizzando gli indirizzi IP menzionati dagli investigatori. Inoltre, non eravamo in grado di verificare quali clienti avessero effettuato l’accesso a Gmail o Facebook nel periodo di tempo in questione, perché non memorizziamo i registri delle attività; il sequestro e l’ispezione del server VPN in questione da parte degli investigatori lo ha confermato.

ExpressVPN utilizza un solido sistema di crittografia per ogni connessione effettuata, in modo che nessuno possa decifrare i contenuti delle comunicazioni online degli utenti. Ecco le specifiche al riguardo:

  • Solido sistema di crittografia AES a 256 bit.
  •   Chiavi DHE-RSA a 4096 bit.
  •   Autenticazione hash SHA512.
  •   Perfect Forward Secrecy: garantisce che, nell’eventualità in cui la chiave di crittografia dell’utente fosse in qualche modo compromessa, questa non possa essere usata per decriptare le sessioni passate.

Con ExpressVPN non ho riscontrato perdite DNS, IPv6 o WebRTC durante la connessione, neanche quando questa si è inaspettatamente interrotta. Il mio vero indirizzo IP e il traffico su internet non sono mai trapelati sulla mia rete non criptata.

Test perdite ExpressVPN
ExpressVPN non ha avuto perdite di indirizzi IP durante i nostri test

Così come la maggior parte delle VPN, ExpressVPN assegna agli utenti indirizzi IP condivisi. Non sono disponibili indirizzi dedicati. Quando ci si connette a un server, si condivide l’indirizzo IP di quel server con tanti altri utenti. Ciò rende più difficile ricondurre l’attività online a un determinato utente e aggiunge un ulteriore strato di anonimato.

Test perdite DNS ExpressVPN
ExpressVPN utilizza indirizzi IP condivisi

Quest’anno ExpressVPN ha introdotto TrustedServer, un nuovo meccanismo di privacy lato server, grazie al quale il software del server della VPN funziona solo sulla RAM del server e non sul disco rigido. Poiché la RAM richiede energia elettrica per memorizzare i dati, tutti i dati presenti sul server vengono cancellati ad ogni riavvio. Ciò significa che le reti dei server non conservano mai dati sensibili degli utenti, neanche per errore.

I server di ExpressVPN sono stati esaminati da PwC, un’importante società di revisione, la quale ha confermato la conformità all’informativa sulla privacy. PwC si è occupata di verificare anche TrustedServer.

Per dare a PwC la possibilità di esaminare a fondo i nostri server, abbiamo dato ampio accesso al nostro team e ai nostri sistemi di informazione. Nel corso di un mese, PwC è stata in contatto con il personale responsabile della gestione dei nostri server VPN, ha ispezionato il codice sorgente, le configurazioni e i log tecnici, e ha tenuto sotto osservazione la configurazione e i processi di distribuzione dei nostri server.

Per una privacy ancora maggiore, ExpressVPN dispone di un sito .onion nel dark web a cui è possibile registrarsi in modo anonimo e pagare in bitcoin.

Abbiamo creato il grafico qui sotto per mostrare come funziona il solido sistema di crittografia di ExpressVPN e quanto ci vorrebbe per superarlo.

Spiegazione crittografia
Come funziona la crittografia

ExpressVPN ha recentemente introdotto alcuni nuovi strumenti di sicurezza sulla sua app per dispositivi Android, i quali più in là potrebbero essere applicati ai sistemi operativi:

Protezione ExpressVPN
L’app Android di ExpressVPN ha nuove funzionalità tra cui l’avviso di violazione dei dati
  • Riepilogo della protezione: questa pagina dell’app ti dice quanto tempo sei stato connesso a ExpressVPN nell’ultima settimana e quando il tuo indirizzo IP viene protetto dalla VPN.
  • Assistenza sicurezza: ti offre consigli passo passo su come proteggere il tuo dispositivo, la tua privacy e i tuoi account (ancora in fase di test al momento della stesura di questo articolo).
  • Notifica per violazione dei dati: ti informa nel caso in cui il tuo indirizzo e-mail sia coinvolto in una violazione di dati (ancora in fase di test al momento della stesura di questo articolo).

ExpressVPN: le posizioni più importanti dei server

ExpressVPN dispone di più di 3.000 server VPN in 94 Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Svizzera, Francia, Hong Kong, Italia, Spagna, Svezia, Australia, India, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Brasile, Messico, Sudafrica e Israele.

Smart location feature

Funzionalità “Smart Location”

Per impostazione predefinita, ExpressVPN sceglie un server utilizzando la funzionalità “Smart Location”. Mentre per la maggior parte delle altre VPN la scelta automatica del server si basa semplicemente sulla distanza da quello più vicino, la funzionalità “Smart Location” di ExpressVPN si spinge un po’ oltre, classificando le diverse posizioni in base a velocità di download, latenza e distanza.

Questa funzionalità è attiva come impostazione predefinita in tutte le app di ExpressVPN. Viene indicata da un’icona a forma di fulmine e sarà l’opzione di server predefinita quando apri l’app.

ExpressVPN funziona in Cina?

Sì.

ExpressVPN è un provider navigato in questo Paese e offre un accesso piuttosto affidabile a internet gratuito e libero dalla Cina continentale. Ho passato un po’ di tempo a Pechino poco prima di scrivere questa recensione e ho lasciato ExpressVPN connessa al mio telefono quasi tutto il tempo. Ha funzionato, e non ho dovuto modificare alcuna impostazione.

Mantenere una VPN che riesca ad aggirare il cosiddetto “Great Firewall” è una battaglia in corso, quindi occasionalmente potrebbe capitare qualche disconnessione, specialmente in relazione a eventi politicamente sensibili. Ma ciò vale per tutti i provider di servizi VPN, ed ExpressVPN si riprende sempre rapidamente.

ExpressVPN dispone di un buon servizio clienti?

L’efficiente servizio clienti di ExpressVPN è disponibile 24 ore su 24 tramite live chat direttamente sul sito web.

Live chat di assistenza ExpressVPN
La live chat di ExpressVPN fornisce una buona assistenza

Ho contattato il servizio di assistenza di ExpressVPN tramite live chat (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) in diverse occasioni e non ho mai dovuto attendere più di cinque minuti per ricevere una risposta. Il servizio si appoggia a Zendesk per la gestione dei ticket.

La documentazione di supporto è disponibile in inglese, olandese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e portoghese. ExpressVPN offre guide su vari argomenti su tutte le piattaforme.

Oltre all’opzione di live chat, è possibile anche inviare una richiesta tramite il sito web oppure una semplice e-mail. Se non ti fidi di Zendesk, l’e-mail rappresenta la scelta migliore per una maggiore riservatezza.

Com’è la velocità di upload di ExpressVPN?

Dipende della posizione dell’utente, da quella del server, dal protocollo della VPN e dalla congestione della rete in quel determinato momento. Detto ciò, le velocità di upload di questo provider nei nostri test sono risultate quasi le stesse di quelle di download.

Tieni presente che la maggior parte delle connessioni internet domestiche sono asimmetriche, il che vuol dire che la velocità massima di upload è parecchio inferiore rispetto a quella massima di download. Ciò a sua volta influirà sulla velocità che registri quando ti connetti alla VPN.

ExpressVPN dispone di server offuscati?

Sì, però non sono contrassegnati e tale offuscamento non può essere attivato o disattivato dall’utente.

Si attiva in automatico quando necessario durante l’utilizzo dell’app di ExpressVPN, ad esempio quando un utente si connette dalla Cina. In tali casi, l’offuscamento serve per nascondere la connessione VPN dai provider di servizi internet e dagli enti di controllo governativi, i quali altrimenti la bloccherebbero.

Per l’utente finale di ExpressVPN non fa molta differenza se si connette a un server offuscato o meno. L’offuscamento potrebbe però rallentare leggermente la connessione.

Informazioni su ExpressVPN

ExpressVPN è una società costituita alle Isole Vergini britanniche nel 2009. Il Paese non fa parte del Regno Unito e non dispone quindi di leggi obbligatorie in materia di conservazione dei dati. Inoltre, risulta al di fuori della giurisdizione dei Paesi della cosiddetta alleanza di sorveglianza “14 occhi” (dall’inglese “14 Eyes surveillance alliance”).

ExpressVPN ha progettato alcune tecnologie che ora altre VPN cercano di imitare, ad esempio TrustedServer (server che funzionano solo su RAM), Lightway (protocolli veloci) e MediaStreamer (proxy Smart DNS autonomo).

ExpressVPN è uno dei membri fondatori della VPN Trust Initiative, un gruppo industriale che determina gli standard di qualità e che cerca di informare il pubblico sui vantaggi offerti dalle VPN in termini di sicurezza.

ExpressVPN: prezzi

ExpressVPN è un po’ più costosa rispetto alle altre VPN.

Ecco i costi:

  •   Abbonamento mensile: 12,95 USD.
  •   Abbonamento semestrale: 9,99 USD al mese.
  •   Abbonamento annuale: 6,67 USD al mese.
  •   Usa il coupon qui sotto per usufruire di 3 mesi gratuiti.

Il costo mensile dell’abbonamento annuale a ExpressVPN è calcolato sulla base di questa offerta, che include altri 3 mesi gratis.

La società si posiziona come provider di servizi VPN di categoria premium. Per me è la Apple delle VPN.

Detto ciò, i prezzi non sono poi così esorbitanti: si tratta in media di un paio di dollari in più al mese. Ci sono alcune VPN di qualità decisamente inferiore i cui prezzi sono uguali o addirittura più alti di quelli proposti da ExpressVPN.

Puoi risparmiare parecchio se scegli l’abbonamento annuale invece di pagare mese per mese.

Coupon per ExpressVPN

Sconto ExpressVPN
Risparmia l'49%
Scopri l'offerta >
Sconto applicato automaticamente

ExpressVPN: è un provider da consigliare?

Dopo aver passato settimane a testare ExpressVPN, la consiglierei?

Sicuramente, è una scelta eccellente.

Se il prezzo non è un fattore determinante, non credo si possa trovare una VPN migliore sul mercato. ExpressVPN vanta ottime prestazioni sotto qualsiasi aspetto tra cui velocità, sicurezza, servizio clienti, capacità di sbloccare siti e servizi e abilità nell’evitare le censure. La consiglierei a chiunque, dai principianti fino agli utenti esperti.

Alternative a ExpressVPN

A me ExpressVPN piace molto, ma comprendo che alcuni potrebbero preferire un’opzione un po’ più economica o che consenta di connettere simultaneamente più dispositivi.

NordVPN permette di collegare fino a sei dispositivi e offre abbonamenti di durata simile ma con prezzi che partono dalla metà di quelli proposti da ExpressVPN, in attesa degli sconti attuali. È la seconda VPN più veloce tra quelle testate (la prima è ExpressVPN), offre molti vantaggi simili in termini di sicurezza, riesce a sbloccare i siti di streaming e consente sia di scaricare torrent che di accedere a internet dalla Cina.

CyberGhost è un’altra opzione economica che permette di connettere fino a sette dispositivi contemporaneamente. Non funziona in Cina e offre meno supporto per i sistemi operativi meno diffusi, ma è una VPN sicura, veloce e capace di sbloccare facilmente i contenuti soggetti a restrizioni geografiche.

ExpressVPN: metodologia dei test

Abbiamo sottoposto ExpressVPN a una serie di test e analisi standard per valutarne le prestazioni rispetto ai provider rivali.

Test e punti di rilevamento presi in considerazione durante la valutazione di ExpressVPN:

  • Test sulla fuga di informazioni relative all’indirizzo IP (verificano che l’indirizzo IP dell’utente non venga mostrato).
  • Test sulle perdite DNS: una perdita del genere potrebbe rendere nota la tua attività su internet a terzi, ad esempio il tuo provider di servizi internet.
  • Test sulle perdite IPv6: le VPN instradano solo traffico IPv4, non quello IPv6, specialmente sui dispositivi che dispongono di Windows 10.
  • Test sulle perdite WebRTC: WebRTC è un protocollo utilizzato per consentire le chat audio e video. Verifichiamo che passi tramite il tunnel VPN.
  • Valutiamo una serie di misure di sicurezza, tra cui l’utilizzo di protocolli VPN sicuri (Wireguard, OpenVPN, L2TP, SSTP o IKEv2), la crittografia del canale, i protocolli di autenticazione, lo scambio delle chiavi (le chiavi RSA e DH devono essere a 2048 bit o superiori), l’uso della Perfect Forward Secrecy e altre misure. Per saperne di più puoi consultare la pagina dettagliata sulla metodologia.
  • Test della velocità: abbiamo testato varie posizioni in vari momenti della giornata per avere una visione completa delle velocità raggiunte da ExpressVPN, in modo da poterle confrontare con quelle delle VPN rivali.
  • Compatibilità con Netflix e altre piattaforme di streaming, tra cui BBC iPlayer, Amazon Prime, Hulu e Disney Plus.
  • Facilità di utilizzo e gamma delle app.
  • Numero dei luoghi e dei Paesi in cui sono ubicati i server.
  • Reattività, disponibilità e livelli di competenza del servizio clienti.

Recensione di ExpressVPN: domande frequenti

ExpressVPN è legale?

Sì, l’utilizzo di una qualsiasi VPN (ExpressVPN inclusa) è considerato assolutamente legale, salvo in alcuni Paesi dove è proibito.

ExpressVPN registra i miei dati?

ExpressVPN non registra l’attività degli utenti online né i dati a loro riconducibili. La sua informativa sulla privacy afferma che il provider registra solo informazioni relative all’app utilizzata e alla versione, nonché le date (non gli orari) delle connessioni, il luogo del server a cui l’utente si collega (non il server specifico né l’indirizzo IP), il Paese da cui si collega, l’internet service provider (non l’indirizzo IP sorgente) e la quantità totale di dati trasferiti nel giro di 24 ore. Queste informazioni vengono utilizzate per fini diagnostici e non vengono condivise con terzi.

Gli utenti possono scegliere di condividere ulteriori dati relativi all’app in forma anonima, ad esempio gli arresti anomali, diagnosi sull’usabilità e informazioni sulla connessione alla VPN, incluse quelle relative ai tentativi falliti di connessione e ai dati sui test di velocità.

Si saprà che utilizzo ExpressVPN?

È possibile. Una VPN è privata ma non necessariamente anonima.

Il tuo provider di servizi internet, ad esempio, può controllare se ti stai connettendo a un server conosciuto di ExpressVPN. Se hai effettuato l’accesso al tuo account Facebook mentre sei collegato a una VPN, Facebook potrà controllare se ti stai connettendo da un server VPN conosciuto.

Detto ciò, il provider di servizi internet non può vedere la tua attività online quando ti connetti alla VPN, e i siti web e le app non possono vedere il tuo indirizzo IP reale.

ExpressVPN blocca gli annunci pubblicitari?

No.

A differenza di altre VPN, come CyberGhost e NordVPN, ExpressVPN non dispone di funzionalità integrate che bloccano gli annunci pubblicitari o che evitano il tracciamento.

ExpressVPN afferma che gli utenti hanno il diritto di decidere se vogliono bloccare gli annunci e quali nello specifico. La società consiglia di installare un’estensione gratuita per bloccare gli annunci o evitare il tracciamento, ad esempio uBlock Origin e Privacy Badger.

Com’è la qualità delle app per dispositivi mobili di ExpressVPN?

ExpressVPN dispone di app per dispositivi mobili Android e iOS. Entrambe sono ben fatte e dotate delle stesse funzionalità e degli stessi sistemi di sicurezza delle versioni per desktop. L’app di ExpressVPN è veloce e leggera e non crea problemi di alcun tipo al dispositivo su cui è installata. Consiglio di optare per il protocollo Lightway o IKEv2 per la massima velocità ed efficienza su dispositivo mobile.

Usare ExpressVPN blocca la limitazione della larghezza di banda?

Dipende. Se il tuo provider di servizi internet limita la tua larghezza di banda relativamente a una fonte specifica o a determinati tipi di dati, allora sì. La crittografia di ExpressVPN nasconderà i contenuti dei tuoi dati e facendoli passare attraverso il server della VPN nasconderà i siti web, le app o i servizi a cui accedi. Dato che il tuo provider di servizi internet non potrà monitorare la tua attività mentre utilizzi la VPN, non sarà in grado di applicare queste limitazioni basate su fonti o traffico specifici.

Tuttavia, una VPN non può far nulla nel caso in cui tutti i tuoi dati siano oggetto di limitazione di larghezza di banda. Se hai raggiunto il tuo limite di dati mensili, ad esempio, ExpressVPN non sarà di grande aiuto. Nonostante siano criptati, i dati di una VPN devono comunque passare attraverso la rete del tuo provider di servizi internet e vengono quindi conteggiati ai fini di eventuali limitazioni di dati.