Il catalogo Netflix varia in base al paese per via degli accordi di licenza. Se vivi in Italia e vai in vacanza all’estero avrai bisogno di una VPN per riprodurre i contenuti in lingua italiana a cui hai solitamente accesso. Inoltre, le dimensioni del catalogo Netflix italiano sono ridotte rispetto alla versione americana. Per fortuna, puoi accedere a quest’ultimo catalogo con indirizzo IP statunitense.
Netflix fa il possibile per impedire l’accesso tramite VPN, per cui non tutti i provider riescono a sbloccare la piattaforma. Ti consigliamo quindi di scegliere la VPN con molta attenzione. In questa guida ti sveliamo quali sono le migliori VPN per gli abbonati a Netflix in Italia. Continua a leggere per scoprire come ottenere un indirizzo IP italiano e riprodurre i contenuti del catalogo italiano quando ci si trova all’estero.
Ecco i migliori fornitori di servizi VPN per guardare Netflix in tutta sicurezza, ovunque tu sia:
- NordVPN: la nostra prima scelta per accedere ai vari cataloghi Netflix! Estremamente veloce, vanta oltre 5.000 server e solidi sistemi di sicurezza, oltre a una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
- Surfshark: servizio molto versatile eppure non costoso, grazie al quale riprodurre i contenuti Netflix all’estero è un gioco da ragazzi. Consente di collegare un numero illimitato di dispositivi.
- ExpressVPN: dispone di server veloci compatibili con Netflix USA e Italia, Hulu e tante altre piattaforme. Protegge i dati con un sistema di crittografia e offre un servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- CyberGhost: offre server veloci grazie ai quali è possibile riprodurre i contenuti dei cataloghi americano, italiano e inglese di Netflix, e di tante altre piattaforme. Consente di collegare contemporaneamente fino a sette dispositivi, non registra i dati degli utenti e offre sistemi di sicurezza di prim’ordine.
- IPVanish: VPN americana veloce con server negli Stati Uniti compatibili con Netflix. Offre solidi sistemi di sicurezza e ottime applicazioni compatibili per tutte le piattaforme con kill switch e sistema di offuscamento.
- PrivateVPN: VPN americana veloce con server negli Stati Uniti compatibili con Netflix. Offre solidi sistemi di sicurezza e ottime applicazioni compatibili per tutte le piattaforme con kill switch e sistema di offuscamento.
- AtlasVPN: ottima opzione per lo streaming. Compatibile con svariate piattaforme, tra cui la versione americana di Netflix. Dispone di app per tutti i dispositivi.
Come usare Netflix con una VPN
Per utilizzare Netflix con una VPN, non devi fare altro che seguire questi passaggi.
Ecco come riprodurre i contenuti di Netflix con una VPN:
- Innanzitutto devi abbonarti a una VPN (noi consigliamo NordVPN) perché veloce e sicura; in alternativa, puoi provare Surfshark, opzione economica, o ExpressVPN, ottima sotto tutti i punti di vista).
- Dopodiché, scarica e installa l’app, assicurandoti che la versione sia adatta al tuo dispositivo.
- Scegli il catalogo a cui vuoi collegarti e seleziona uno dei server in quel Paese. Ad esempio, per accedere alla versione americana di Netflix, avrai bisogno di un server negli Stati Uniti se viaggi fuori dal territorio statunitense. Per riprodurre i contenuti del catalogo italiano di Netflix quando sei all’estero, ti basterà connetterti a un server italiano.
- Vai sul sito web di Netflix e prova a riprodurre un video. Dovrebbe caricarsi immediatamente, in caso contrario prova a cancellare la cache del tuo browser e i cookie, dopodiché aggiorna la pagina.
VUOI PROVARE LA MIGLIORE VPN SENZA CORRERE RISCHI?
NordVPN offre un periodo di prova gratuito di 30 giorni se ti registri da questa pagina. Potrai utilizzare la migliore VPN per riprodurre in streaming Netflix senza restrizioni per un intero mese. L’opzione perfetta se desideri guardare i tuoi programmi preferiti italiani quando sei all’estero.
Non ci sono termini nascosti: se capirai che NordVPN non fa per te, ti basterà contattare il servizio clienti e otterrai un rimborso completo. Clicca qui per iniziare il periodo di prova di NordVPN.
Scegliere la VPN giusta per riprodurre i contenuti di Netflix
Le VPN sul mercato sono davvero tante e scegliere quella giusta può rivelarsi arduo. Come se non bastasse, Netflix aggiorna periodicamente le misure di rilevamento delle VPN e, di conseguenza, molti provider hanno problemi a garantire un accesso sicuro ai servizi di streaming all’estero. Tenendo a mente ciò, abbiamo deciso di prendere in considerazione esclusivamente i servizi che soddisfano i criteri qui di seguito:
- Riescono ad accedere in modo affidabile a diversi cataloghi di Netflix e ad altri famosi servizi di streaming video (inclusi Stati Uniti e Italia)
- Offrono connessioni internet stabili e a velocità elevate.
- Dispongono di crittografia indecifrabile e di una serie di strumenti per la sicurezza.
- Non registrano alcun tipo di informazione tramite la quale si potrebbe risalire all’utente.
- Dispongono di app compatibili con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi.
- Offrono un servizio clienti esperto e reattivo.
Di seguito ti spieghiamo la metodologia che utilizziamo per consigliare le migliori VPN per Netflix.
Le migliori VPN per accedere a Netflix
Di seguito trovi un elenco delle migliori VPN per riprodurre in streaming i contenuti di Netflix di qualsiasi Paese, ovunque tu sia.
1. NordVPN
Giu 2023
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.NordVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
NordVPN vanta la rete più vasta fra tutte le principali VPN, con oltre 5.000 posizioni dei server in 60 Paesi, tra cui l’Italia, per accedere al catalogo italiano di Netflix. E non è tutto: è una VPN anche molto veloce e capace di accedere in modo sicuro a diversi cataloghi di Netflix. Uno dei principali punti di forza di questo servizio è la possibilità di accedere a Netflix con qualunque server dato che, se proverai a utilizzare una versione non compatibile con NordVPN, il provider ti reindirizzerà al catalogo americano (il più vasto!).
Questa VPN ti garantisce la massima sicurezza grazie alla crittografia a 256 bit, a un kill switch personalizzabile (su tutte le piattaforme, a eccezione di Android), e alla protezione contro il port forwarding e le perdite IPv6, DNS e WebRTC. Dispone anche di un sistema automatico di scansione malware e di blocco degli annunci, oltre a funzionalità multi-hop e Tor over VPN. NordVPN osserva una rigorosa politica no-log ma consente di pagare in Bitcoin per un ulteriore livello di anonimato. Nel caso si avesse bisogno di assistenza, il servizio clienti è disponibile 24/7 tramite live chat.
NordVPN dispone di app per Linux, MacOS, Windows, iOS e Android. Determinati router di rete possono essere configurati manualmente.
Pro:
- Sistemi di sicurezza personalizzabili
- Politica no-log
- Larghezza di banda illimitata
- Velocità elevate per lo streaming
- Rete di server molto vasta
- Supporto tramite live chat 24/7
Contro:
- I tempi di connessione ai server sono un po’ più lunghi
Il nostro punteggio:
LA MIGLIORE VPN PER NETFLIX:NordVPN è la nostra prima scelta per riprodurre in streaming i contenuti di Netflix. Si tratta di una VPN estremamente veloce e dotata di numerose funzionalità di sicurezza avanzate. Inoltre, non conserva registri e offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, che ti consente di provarla gratuitamente senza correre rischi.
Leggi la nostra recensione completa di NordVPN.
2. Surfshark
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Surfshark.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
Surfshark vanta circa 1.700 server in 63 Paesi e offre velocità sufficientemente elevate per riprodurre senza problemi contenuti in streaming HD. Consente di accedere a vari cataloghi Netflix, tra cui quello italiano, americano, inglese, giapponese e indiano. Inoltre, ha un vantaggio rispetto alle VPN rivali: non c’è alcun limite al numero di dispositivi che si possono connettere contemporaneamente.
La crittografia a 256 bit di grado militare è abilitata in automatico; il servizio inoltre dispone di un kill switch, di protezione contro le perdite DNS e IPv6, blocco automatico degli annunci e scanner di malware, split tunneling, funzionalità doppia VPN e la capacità di offuscare il traffico degli utenti. Surfshark non registra alcun tipo di dettaglio che potrebbe far risalire agli utenti e offre un servizio clienti disponibile 24 ore su 24 tramite live chat.
Le app di questo provider sono compatibili con Windows, MacOS e Amazon Fire TV, oltre che con dispositivi mobili Android e iOS. Funziona con sistemi Linux e determinati router possono essere configurati manualmente.
Pro:
- Numerose opzioni avanzate di sicurezza
- La maggior parte dei server è sufficientemente veloce per riprodurre contenuti in streaming senza problemi
- Connessioni illimitate
- Funziona con Netflix
- Ci tiene molto alla privacy
Contro:
- Rete di dimensioni limitate
- Velocità a volte non elevate
Il nostro punteggio:
L’OPZIONE ECONOMICA MIGLIORE:Surfshark è una VPN affidabile ed economica. Offre un’ampia scelta di server capaci di accedere a vari cataloghi Netflix, tra cui quello italiano. Dispone di ottimi sistemi a tutela della privacy e della sicurezza. Inoltre, propone una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di Surfshark.
3. ExpressVPN
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.ExpressVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
ExpressVPN offre accesso illimitato a una rete di oltre 3.000 server ad alta velocità in 94 Paesi. Le velocità sono sufficientemente elevate per riprodurre contenuti in streaming HD (e 4K) senza problemi. Come se non bastasse, è in grado di accedere in modo sicuro a diverse piattaforme di streaming, ad esempio Netflix: ExpressVPN infatti, stando ai nostri test, è compatibile con più di una ventina di cataloghi, tra cui quello italiano, americano, inglese, giapponese e australiano.
Questa VPN mantiene riservata la tua attività e vanta una crittografia a 256 bit di grado militare, protezione contro le perdite DNS e IPv6 e un kill switch (per le applicazioni desktop) che interrompe automaticamente il traffico in caso di disconnessione inaspettata dalla VPN. ExpressVPN non registra dati riconducibili agli utenti e accetta pagamenti in Bitcoin, il che significa che puoi registrarti e utilizzare il servizio in modo del tutto anonimo. In caso di necessità, il servizio clienti è disponibile 24/7 tramite live chat.
ExpressVPN offre app compatibili con Windows, MacOS, Linux, Android e iOS. Dispone anche di un firmware personalizzato che consente di installare e utilizzare facilmente ExpressVPN sul proprio router e di servizi smart DNS compatibili con le Smart TV.
Pro:
- Funziona con vari cataloghi Netflix
- Velocità di download elevate e una vasta rete di server
- Solidi sistemi di sicurezza
- Accetta Bitcoin
Contro:
- Consente massimo 5 connessioni simultanee
- Leggermente più costosa rispetto ad altre VPN rivali
Il nostro punteggio:
ACCESSO SICURO A NETFLIX OVUNQUE CI SI TROVI:ExpressVPN funziona alla grande sia con Netflix che con altri servizi di streaming simili. Offre velocità elevate, solidi sistemi di sicurezza e una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di ExpressVPN.
4. CyberGhost
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Cyberghost.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 45 DAYS
CyberGhost è una VPN intuitiva ma potente, progettata proprio per lo streaming. Dispone di una rete di oltre 7.000 server ad alta velocità sparsi in 89 Paesi. Per ciascun server viene indicato il carico di traffico attuale e il servizio di streaming per cui è adatto. Molte VPN hanno problemi ad accedere a Netflix: CyberGhost invece ne sblocca i contenuti senza problemi e consente di riprodurre i programmi di vari cataloghi, inclusi quello americano e italiano.
Il servizio vanta diverse funzionalità avanzate di sicurezza, tra cui la crittografia a 256 bit, un kill switch automatico (in tutte le versioni), un blocco degli annunci, uno scanner di malware e protezione contro le perdite DNS e IPv6. Inoltre, CyberGhost non registra alcun tipo di informazione personale, quindi l’attività non può essere ricondotta agli utenti. In caso di problemi, la live chat è disponibile 24/7.
Le app di CyberGhost sono compatibili con dispositivi Windows, MacOS, Android e iOS. La VPN può essere installata manualmente su determinati router wireless.
Pro:
- Connessioni veloci e affidabili
- Sistemi di sicurezza pre-configurati
- Larghezza di banda illimitata
- Ottima per accedere a Netflix e ad altri servizi di streaming
Contro:
- Non funziona in Cina e negli Emirati Arabi Uniti
- Forse non abbastanza personalizzabile per gli utenti avanzati
Il nostro punteggio:
VPN POTENTE:CyberGhost consente di accedere senza problemi a Netflix, ovunque ci si trovi. Vanta elevate velocità di download, politiche sulla privacy che mettono l’utente al primo posto, e sistemi di sicurezza di alto livello. Propone una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni, che consente di provarla senza correre rischi.
Leggi la nostra recensione completa di CyberGhost.
5. IPVanish
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.IPVanish.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
IPVanish è un provider con sede negli Stati Uniti che ci tiene molto alla privacy e alla sicurezza degli utenti. Dispone di app compatibili con tutte le piattaforme e dotate di funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui un kill switch, offuscamento XOR, protezione dalle perdite DNS e crittografia AES. Rispetta una rigorosa politica no-log, il che significa che non monitora mai l’attività dei suoi utenti.
Oltre a rappresentare un’ottima scelta per chi desidera preservare la propria privacy online, è anche veloce. Dispone del moderno protocollo di tunneling WireGuard, che la rende la VPN ideale per lo streaming in HD, il torrenting e altre attività con traffico di dati. Nonostante forse non sia la soluzione ideale per accedere alle piattaforme di streaming estere, funziona perfettamente con alcuni cataloghi Netflix, fra cui quello americano e italiano.
Funziona anche con altri servizi, ma ci teniamo a precisare che questo provider non è il nostro preferito per lo streaming, quindi consigliamo di provarlo con la piattaforma che si intende usare per verificare se funziona o meno. La live chat è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e la VPN può essere utilizzata contemporaneamente su un numero illimitato di dispositivi.
Pro:
- Protocollo WireGuard con velocità elevate
- Server in più di 50 Paesi
- App compatibili con tutti i dispositivi
- Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Contro:
- Non costituisce la scelta ideale se si vuole accedere a una vasta gamma di piattaforme di streaming, per cui consigliamo di testarla prima di procedere con un abbonamento.
Il nostro punteggio:
SOLIDI SISTEMI A TUTELA DELLA PRIVACY:IPVanish offre velocità elevate per riprodurre in streaming i contenuti di Netflix. Si tratta di una VPN altamente sicura per accedere a internet in modo privato o tramite Wi-Fi pubblico. Ti consente di connettere un numero illimitato di dispositivi e propone una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di IPVanish.
6. PrivateVPN
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.PrivateVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
PrivateVPN potrebbe avere una rete meno estesa rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti (oltre 200 server in 60 Paesi), ma è ideale per accedere ai contenuti Netflix all’estero. PrivateVPN offre velocità molto più elevate rispetto a molti dei suoi rivali e funziona con una gamma più ampia di contenuti. Ha funzionato, infatti, con la maggior parte delle regioni geografiche Netflix con cui lo abbiamo testato, compresi i cataloghi negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia, in Canada, in Australia e in Giappone. Inoltre, con sei connessioni simultanee consentite, potrai accedere ai tuoi contenuti in streaming liberamente, a casa come in viaggio.
Questo servizio utilizza la crittografia a 256 bit, assicura protezione da perdite IPv6, WebRTC e DNS e offre un kill switch (nell’app Windows) che garantisce la massima privacy in ogni momento. È possibile iscriversi in modo quasi totalmente anonimo pagando con Bitcoin; in aggiunta, PrivateVPN adotta una rigorosa politica no-log, che garantisce che le attività che svolgi online non possano mai essere ricondotte alla tua persona. Il suo servizio di assistenza tramite live chat è disponibile 22 ore al giorno (è offline dalle 13:00 alle 15:00 PST) e, in caso di necessità, lo staff può configurare da remoto il software al posto tuo.
Le app PrivateVPN sono disponibili per Windows, Android, MacOS e iOS. Questo servizio può essere installato manualmente su sistemi Linux e router Internet selezionati.
Pro:
- Funziona con più di 20 cataloghi Netflix
- Velocità di download superiori alla media
- Attenzione alla privacy e alla sicurezza
Contro:
- Meno server rispetto alla maggior parte degli altri servizi
- Assistenza tramite live chat non disponibile 24/7
Il nostro punteggio:
VELOCE E VERSATILE:PrivateVPN è molto veloce, funziona con più cataloghi Netflix rispetto alla maggior parte degli altri servizi, adotta una rigorosa politica no-log e offre potenti funzionalità di sicurezza. Include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di PrivateVPN.
7. AtlasVPN
funziona con netflixTestato Giu 2023
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.atlasvpn.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
AtlasVPN è un provider recente, nato nel 2019, che però è presto diventato uno dei nostri preferiti per lo streaming. Dispone di server in appena una trentina di Paesi, ma ne ha diversi in 9 posizioni negli Stati Uniti, grazie ai quali si può accedere a Netflix USA mentre si è in vacanza all’estero. Funziona anche con il catalogo italiano di Netflix e con tante altre piattaforme di streaming, tra cui la TV italiana, iPlayer, Hulu, Disney Plus, Prime Video e HBO Max.
Questa VPN potrebbe non disporre di molte funzionalità avanzate come le nostre prime scelte, tuttavia ne vanta già diverse per essere una VPN recente e relativamente a basso costo. Offre applicazioni compatibili con tutte le piattaforme e dotate di kill switch, protezione contro perdite DNS, crittografia AES (protocollo IKEv2) e filtro malware.
Le app sono disponibili per Windows, macOS, iOS e Android e offrono tutte connessioni WireGuard ultra veloci. Ciò rende AtlasVPN un’ottima opzione per guardare i tuoi programmi TV preferiti mentre sei in vacanza, per effettuare videochiamate tramite app VoIP bloccate o per altre attività come il torrenting.
Pro:
- Compatibile con Netflix e con altre piattaforme di streaming simili
- Connessioni veloci e affidabili
- Solidi sistemi di sicurezza
Contro:
- Non funziona in Cina
- Meno funzionalità avanzate rispetto alle nostre VPN preferite
Il nostro punteggio:
VELOCITÀ DI CONNESSIONE FANTASTICHE:AtlasVPN è un’opzione a basso costo ideale per lo streaming di Netflix e di altre piattaforme simili. Si tratta di una VPN economica che ti consente di connetterti ai suoi server da un numero illimitato di dispositivi. Dispone di app per tutte le piattaforme, nonché della funzionalità di split tunneling e del veloce protocollo WireGuard. Propone una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Per saperne di più, leggi la nostra recensione di AtlasVPN.
La nostra metodologia: come trovare le VPN migliori per Netflix
Non tutte le VPN sono in grado di accedere in modo sicuro a Netflix. D’altra parte, si tratta di un’azienda multimiliardaria che ha puntato moltissimo sulle strategie per bloccare gli utenti delle VPN. Non ci siamo limitati a scoprire quali sono le VPN che funzionano, ma abbiamo tenuto in considerazione anche altri fattori. Grazie a questo approccio siamo in grado di consigliarvi i servizi migliori in assoluto.
-
- Selezione dei server: da ciò dipendono i cataloghi a cui puoi accedere: più Paesi sono coperti, migliore sarà il servizio. Inoltre, una rete di ampie dimensioni è capace di gestire più utenti contemporaneamente, il che significa una connessione più affidabile e che non dà problemi.
- Velocità: Netflix consiglia una connessione di almeno 25 Mbps per lo streaming di contenuti 4K. Noi invece consigliamo solo VPN sufficientemente veloci per riprodurre contenuti su più dispositivi contemporaneamente.
- Scelta del catalogo: i servizi in grado di accedere a Netflix USA sono tanti, ma solo pochi sono quelli che funzionano in modo affidabile anche con la versione italiana, inglese, giapponese e così via. Abbiamo preferito i provider che consentono di accedere in modo sicuro a una vasta gamma di cataloghi Netflix, tra cui quello italiano.
- Sicurezza/privacy: scegliamo VPN che siano in grado di mantenere gli utenti al sicuro tramite una solida crittografia, un kill switch, protezione contro le perdite e una politica no-log. Ancora meglio se includono anche strumenti di sicurezza più avanzati.
- Valore: non tutte le VPN giustificano il prezzo. Noi consigliamo solo quelle che hanno un buon rapporto qualità-prezzo e soltanto se adatte all’utilizzo che ci interessa.
- Facilità di utilizzo: le VPN riportate sopra sono semplici da utilizzare anche per gli utenti poco esperti. In caso di problemi, non c’è da preoccuparsi in quanto offrono tutte supporto tramite live chat e un’ampia selezione di articoli utili sul loro sito web.
Vuoi saperne di più su come testiamo le VPN? Dai un’occhiata alla nostra metodologia completa.
Si può accedere a Netflix con una VPN gratuita?
Sebbene le VPN gratuite siano allettanti, ti sconsigliamo di utilizzarle per vari motivi. Il primo è legato alle prestazioni: le VPN gratuite di solito non dispongono di server a sufficienza per soddisfare tutti gli utenti. Ciò comporta rallentamenti pressoché continui che compromettono lo streaming in HD. Inoltre, Netflix ha investito grandi risorse per bloccare le VPN, quindi è probabile che non riuscirai a riprodurre i contenuti che desideri.
Le VPN hanno costi di gestione molto elevati, indipendentemente dal fatto che siano gratuite o meno. Pertanto, i provider gratuiti trovano altri modi di guadagnare senza far pagare agli utenti il costo dell’abbonamento. Tali VPN di solito comportano annunci pubblicitari alquanto invasivi che possono essere rimossi soltanto pagando un costo mensile. Altre traggono profitti tramite l’installazione di cookie di tracciamento sul dispositivo: in tal modo, il provider monitora le tue attività e crea un profilo utente che può vendere successivamente agli inserzionisti a tua insaputa.
Infine, le VPN non sono servizi particolarmente affidabili. Abbiamo visto uno dei più importanti servizi in questo panorama vendere la larghezza di banda degli utenti per operare un botnet. Inoltre, un sondaggio recente condotto su oltre 280 VPN gratuite ha svelato che il 18% non ha mai utilizzato alcun servizio di crittografia, il 66% ha subito perdite di informazioni tramite DNS e quasi il 40% conteneva malware. Per tutelare la propria sicurezza online, consigliamo di utilizzare una VPN affidabile che metta al primo posto la privacy degli utenti.
Che faccio se non riesco ad accedere a Netflix?
Ti sei collegato a un server VPN, hai provato ad accedere al catalogo Netflix di un altro Paese e ti è apparso l’errore: “You seem to be using an unblocker or proxy. Please turn off any of these services and try again.”? I motivi potrebbero essere diversi: vediamo come si può risolvere il problema.
Ecco cosa fare se la tua VPN non riesce a sbloccare Netflix:
- Innanzitutto, elimina la cache e i cookie del tuo browser. Alcuni siti installano un cookie sul tuo dispositivo se provi ad accedere senza una VPN. Questo cookie impedisce al sito di farti entrare, ma eliminandolo e riprovando a collegarti potresti riuscire a risolvere il problema.
- Prova a chiudere il browser e a ricollegarti alla VPN. Potrebbe essere che l’indirizzo IP che stai utilizzando sia fra quelli che Netflix ha inserito nella lista nera. Riconnettendoti, te ne verrà assegnato uno diverso.
- Prova a chiedere al provider VPN quale server dovresti utilizzare. A volte, quando Netflix aggiorna le misure di rilevamento delle VPN, i provider hanno bisogno di un po’ di tempo per adeguarsi. Nonostante ciò, di solito c’è sempre almeno un server che funziona nelle aree con traffico elevato.
Qual è il catalogo Netflix che offre una quantità maggiore di contenuti?
Netflix non dispone di un elenco dettagliato pubblico dei contenuti dei cataloghi di ciascun Paese, quindi dobbiamo affidarci a terze parti per saperne di più.
Le dimensioni dei cataloghi variano da Paese a Paese e le differenze possono essere anche consistenti. Di solito, il motivo sta nel fatto che Netflix ha il diritto di trasmettere i contenuti solo in determinati Paesi, ma a giocare un ruolo molto importante ci sono anche le leggi locali.
Ad esempio, in Arabia Saudita vigono leggi che impediscono la trasmissione di “materiali che possano compromettere l’ordine pubblico, i valori religiosi, la morale pubblica e la privacy”. Di recente, tali leggi sono state utilizzate per bloccare il lancio di un programma in cui un principe veniva presentato in modo negativo.
Purtroppo le dimensioni del catalogo italiano sono dimezzate se paragonate a quello americano, per cui ti consigliamo di usare una VPN per accedere ai tuoi programmi preferiti mentre ti trovi in Italia.
Region | Shows | Movies |
---|---|---|
Czech Republic | 5234 | 2091 |
Slovakia | 5055 | 1980 |
Hungary | 4802 | 2082 |
Bulgaria | 4819 | 1978 |
United Kingdom | 4551 | 2092 |
Ireland | 4515 | 1971 |
Lithuania | 4490 | 1972 |
Estonia | 4486 | 1970 |
Latvia | 4479 | 1971 |
Iceland | 4426 | 1961 |
Philippines | 4154 | 2208 |
Singapore | 4109 | 2194 |
Come usare una VPN con Netflix – Domande frequenti
Netflix vieta l’accesso agli utilizzatori di VPN?
Netflix ha recentemente cambiato strategia: invece di bloccare direttamente le VPN, mostra soltanto i contenuti disponibili in tutto il mondo.
Se il tuo provider afferma di essere in grado di accedere in modo sicuro a un catalogo specifico di Netflix, ma tu continui a riscontrare problemi, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti per chiedere quale sia il server più adatto.
Tutte le VPN che consigliamo sono state testate e dovrebbero funzionare correttamente, sia con la versione americana di Netflix sia con quella italiana.
Riprodurre i contenuti di Netflix con una VPN al di fuori del territorio statunitense è legale?
Utilizzare una VPN è legale nella maggior parte dei Paesi. D’altra parte, le VPN servono a indirizzare il traffico tramite un server crittografato in un’altra parte del mondo. Detto ciò, la sezione 4.3 dei Termini d'uso di Netflix afferma che “è possibile accedere ai contenuti di Netflix... soltanto nelle aree geografiche in cui offriamo il servizio e il cui contenuto sia autorizzato”.
Che significa? In parole povere, nonostante ciò non sia illegale, Netflix disapprova l’utilizzo di una VPN per riprodurre i contenuti in streaming all’estero. Ad oggi, tuttavia, non risultano casi di utenti condannati per aver utilizzato Netflix con una VPN.
Per accedere al catalogo americano di Netflix, devo disporre di un metodo di pagamento emesso nello stesso territorio?
No, non è necessario disporre di un metodo di pagamento americano per accedere al catalogo di Netflix USA. I programmi disponibili quando accedi a Netflix non sono determinati dal Paese in cui hai effettuato la registrazione. Il servizio controlla il tuo indirizzo IP per individuare la tua posizione geografica e ti mostra tutti i contenuti per cui detiene i diritti di trasmissione in quel determinato Paese. Ciò significa che non sei escluso dagli altri cataloghi, a prescindere dal Paese in cui hai effettuato la registrazione.
Per accedere al catalogo italiano di Netflix, devo disporre di un metodo di pagamento attivo nello stesso territorio?
No, non è necessario avere un account italiano (acquistato in Italia con un metodo di pagamento italiano) per accedere a Netflix Italia. L’account Netflix è sempre lo stesso, a prescindere da dove si effettua l’abbonamento. Quando ti collegherai a un indirizzo IP italiano, sarai in grado di guardare eventuali programmi o spettacoli disponibili esclusivamente in Italia.
È possibile collegarsi con più dispositivi da diversi Paesi?
Ogni account Netflix consente di creare fino a cinque profili; tuttavia, il numero di persone che può riprodurre contemporaneamente i contenuti dipende dal tipo di abbonamento. A meno che non si abbia un abbonamento di base, amici e parenti dovrebbero essere in grado di accedere contemporaneamente ai contenuti, con lo stesso account, in qualsiasi parte del mondo. Tuttavia, a meno che tu non abbia sottoscritto un piano Base, i tuoi amici e la tua famiglia dovrebbero essere in grado di accedere a tutti i contenuti, dallo stesso account e contemporaneamente, ovunque si trovino nel mondo. Vale la pena sottolineare, tuttavia, che a seguito delle leggi sui diritti di trasmissione, i programmi TV e i film saranno diversi a seconda del Paese di riferimento.
Perché Netflix è soggetto a restrizioni geografiche?
I motivi sono legati al copyright e alle licenze. Netflix non detiene i diritti a livello mondiale per tutti i contenuti che propone. Pertanto, si noterà che questi cambiano a seconda del Paese. Al fine di tutelare gli accordi in vigore legati alle licenze ed evitare di violare il copyright, Netflix si assicura che il catalogo di un determinato Paese non sia accessibile quando ci si trova all’estero. Per fortuna, con una VPN è possibile accedere in modo sicuro al proprio catalogo preferito anche quando ci si trova all’estero.
Le VPN limitano la larghezza di banda durante lo streaming?
Quelle che consigliamo sono VPN pensate per lo streaming e che mettono a disposizione una larghezza di banda illimitata. Potrebbe essere il tuo fornitore di servizi internet, invece, a limitare la tua connessione. Quando ti colleghi a una VPN, il tuo ISP non può più monitorare la tua attività online in quanto tutto il traffico internet viene crittografato. Pertanto, non potrà imporre delle limitazioni sulla base di attività specifiche come lo streaming.
Serve una VPN veloce per accedere a Netflix Italia?
Sì. Le VPN sul mercato sono davvero tante, ma la maggior parte dispone di reti di server lente non adatte allo streaming. Con una VPN lenta che non investe in server decenti, la qualità del video sarà bassa e bisognerà armarsi di pazienza per via del buffering. L’esperienza con Netflix sarà quindi parecchio frustrante.
In questa guida consigliamo solo i provider che offrono server in grado di accedere a Netflix, nonché velocità sufficientemente elevate per uno streaming in qualità HD. Ricorda che sono molte le VPN che affermano di offrire velocità elevate, ma la realtà è che tante non faranno che rallentare eccessivamente la tua connessione. Per saperne di più sulle VPN più veloci, clicca qui.
Come fa Netflix a sapere che sto usando una VPN?
Netflix utilizza diverse tecnologie avanzate per scoprire se gli utenti utilizzano una VPN per accedere alla piattaforma. Netflix usa diverse tecniche per capire se stai utilizzando una VPN per guardare i suoi contenuti. Verifica gli indirizzi IP, monitora i dispositivi e controlla quello che usi per lo streaming. Paragonando i tuoi dati con quelli di altri utenti, la piattaforma riesce a essere un passo avanti rispetto a chiunque cerchi di aggirare le sue restrizioni geografiche. Il gigante dello streaming analizza anche la cronologia dei programmi visualizzati dai propri clienti per capire se stanno tentando di guardare contenuti non disponibili nella loro particolare area geografica. Grazie a questo approccio, Netflix ha sempre un grosso vantaggio quando vuole rilevare potenziali accessi non autorizzati.
Perché Netflix blocca le VPN?
Netflix cerca di bloccare gli utenti VPN per adempiere agli accordi di licenza che ha stipulato con i fornitori dei contenuti e assicurarsi che i clienti accedano solo a quelli disponibili nella loro area geografica. Bloccando gli utenti VPN, Netflix evita che i film o gli spettacoli in streaming vengano riprodotti in zone dove non sono consentiti. Ciò inoltre permette a Netflix di garantire che l'esperienza dei suoi clienti sia ottimale e libera da minacce online o utenti malintenzionati.