Una VPN per l’Italia è l’unico modo per accedere a internet senza essere monitorati. Il sistema di crittografia offerto da una VPN impedisce ai fornitori di servizi internet (ISP, Internet Service Provider), agli amministratori della rete locale, ai sistemi di spionaggio del governo e ai siti web di monitorare la tua attività online. Inoltre, ti protegge da eventuali attacchi hacker sulle reti Wi-Fi pubbliche.
Se utilizzi una VPN in Italia potrai aggirare i blocchi internet impostati sul luogo di lavoro, a scuola o sulle reti Wi-Fi pubbliche. Potrai anche accedere a servizi soggetti a restrizioni geografiche, come ad esempio Netflix USA o BBC iPlayer. Inoltre, collegandoti con un indirizzo IP italiano, sarai in grado di guardare i canali TV italiani come RaiPlay quando ti trovi all’estero.
Attenzione però, in quanto non tutte le VPN garantiscono il livello di privacy e di libertà online di cui hanno bisogno gli utenti italiani. In questo articolo ti consigliamo VPN veloci per l’Italia ideali per lo streaming, il gaming, il torrenting e per navigare sul web in tutta sicurezza, su qualsiasi dispositivo. Continua a leggere per scoprire le migliori VPN per l’Italia.
Le migliori VPN per l’Italia:
- NordVPN: La migliore VPN per l’Italia. Una grande rete di server veloci, compresi i server in Italia. Non mantiene registri. Un servizio affidabile, privato e sicuro. Include una garanzia di rimborso di 30 giorni.
- Surfshark: La migliore VPN economica per l’Italia. Velocità elevata, una grande attenzione alla privacy e la possibilità di proteggere simultaneamente ogni dispositivo che possiedi.
- ExpressVPN: Ottima per sbloccare i siti di streaming dall’estero. Un’enorme rete di server in tutto il mondo, ottimizzata per garantire prestazioni ad alta velocità. Difficile da battere per quanto riguarda la sicurezza e la privacy.
- CyberGhost: Scelta economica preferita dai principianti, per le sue applicazioni facili da utilizzare e da configurare. Veloce e sicura.
- IPVanish: Apprezzata dagli utenti di Kodi per le sue applicazioni semplici da usare e per il torrenting, grazie al suo servizio affidabile, veloce e sicuro.
- PrivateVPN: Il provider più recente ad aver inserito server in Italia, ottimo per accedere a contenuti italiani dall’estero.
Le VPN sono economiche e facili da usare, ma non tutte valgono il tuo tempo e denaro. Ti serve qualcosa di veloce, sicuro e con molti server che possono sbloccare contenuti da tutto il mondo.
VUOI PROVARE LA MIGLIORE VPN SENZA RISCHI?
NordVPN offre una prova di 30 giorni senza rischi se ti iscrivi tramite questa pagina. Puoi usare la VPN classificata al primo posto per l'Italia senza restrizioni per un mese: ottimo se vuoi continuare a guardare i tuoi programmi preferiti mentre viaggi all'estero.
Non ci sono termini nascosti: basta contattare l'assistenza entro 30 giorni se decidi che NordVPN non fa per te e avrai un rimborso completo. Inizia la tua prova di NordVPN qui.
Le migliori VPN per l’Italia
Abbiamo redatto il nostro elenco delle migliori VPN per l’Italia basandoci sui seguenti criteri:
- Utilizza i server in Italia
- Può sbloccare contenuti geo-bloccati fuori dall’Italia
- Connessioni veloci e affidabili
- Massima sicurezza e politica no-log
- Bonus: sito in lingua italiana
Ricorda che abbiamo anche articoli specifici per gli utenti di Netflix Italy e Rai TV (RaiPlay) ma questo articolo esaminerà le migliori VPN per l’Italia in generale.
1. NordVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.NordVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
NordVPN è un provider con sede a Panama con più di 5.200 server in 60 Paesi. Tra questi, figurano più di 60 server a Milano. NordVPN permette di accedere praticamente a qualsiasi cosa, compresa la versione statunitense e quella italiana di Netflix nell’app e nel browser. Non avrai problemi ad accedere a RaiPlay dall’estero. NordVPN sblocca anche Hulu, HBO, Prime Video e BBC iPlayer tra gli altri.
Le connessioni sono protette da una crittografia AES a 256 bit, un kill switch e una protezione da perdite DNS. NordVPN dispone anche di server specializzati impostati per casi d’uso specifici. Questi includono IP dedicati, doppia VPN e Tor over VPN. Un singolo abbonamento ti permette di collegare fino a sei dispositivi contemporaneamente. NordVPN aderisce ad una rigorosa politicano-log.
Le app sono disponibili per Windows, MacOS, iOS e Android.
Pro:
- Gestisce più di 60 server in Italia; funziona con RaiPlay e Netflix Italia dall’estero
- Provider affidabile che non scende a compromessi sulla sicurezza
- Sblocca tutte le principali piattaforme di streaming come Hulu, HBO, Prime Video e BBC iPlayer
- Servizio clienti disponibile tramite live chat 24 al giorno, 7 giorni su 7
- Opzione fantastica per lo streaming e il torrenting
Contro:
- Raccoglie ID pubblicitari su mobile
Il nostro punteggio:
MIGLIORE VPN PER L'ITALIA:NordVPN è la nostra prima scelta. Con una vasta gamma di server, inclusi alcuni in Italia, questa è una buona opzione tuttofare che funziona con Netflix italia, RaiTV e la maggior parte degli altri servizi di streaming. Ottime credenziali di privacy e sicurezza. È inclusa una garanzia di rimborso di 30 giorni in modo da poterla provare senza rischi.
Leggi la nostra recensione completa di NordVPN.
2. Surfshark
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Surfshark.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
Surfshark ha una rete di circa 3.200 server in 65 Paesi, compresi alcuni in Italia e a Roma. Questa VPN a basso costo è generalmente molto veloce ed eccelle nello streaming di piattaforme ostinate come Netflix per cui non dovresti avere problemi a guardare Rai TV all’estero. E come se non bastasse, ti permette anche di proteggere tutti i dispositivi con un unico account.
I server di questa VPN proteggono il tuo traffico utilizzando la crittografia a 256 bit, la protezione contro perdite DNS e IPv6 e un kill switch. Inoltre, offre una modalità NoBorders, che permette di bypassare anche le restrizioni di rete più rigide. Surfshark è un provider che non conserva registri e non può rivelare i dettagli delle tue attività in nessuna circostanza. Se hai bisogno di aiuto, puoi contattare l’assistenza tramite live chat 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Le applicazioni sono disponibili per Android, Windows, Linux, MacOS e iOS.
Pro:
- Capacità di sblocco impressionanti
- Velocità elevate
- Grande gamma di funzioni di sicurezza
- Politica no-log
- Protezione di tutti i dispositivi
Contro:
- Poca personalizzazione
Il nostro punteggio:
MIGLIORE VPN BUDGET:Surfshark è la nostra opzione low-cost preferita. È molto veloce, con potenti funzioni di sicurezza e privacy e nessun limite di connessione. Offre anche una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di Surfshark.
3. ExpressVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.ExpressVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
ExpressVPN gestisce un’enorme rete costituita da più di 3.000 server in 94 Paesi che include due sedi in Italia: Milano e Cosenza. Entrambe permettono di sbloccare i servizi di streaming italiani come Raiplay. ExpressVPN funziona perfettamente con Netflix negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada, tra gli altri. Questo include sia l’app Netflix per iOS e Android che il browser web. ExpressVPN sblocca anche Hulu, HBO, Prime Video e BBC iPlayer tra gli altri.
Tutti i server sono ottimizzati per la massima velocità, in modo da poter trasmettere video in streaming e scaricare file di grandi dimensioni senza interruzioni. ExpressVPN utilizza i migliori standard di sicurezza del settore, tra cui la crittografia AES a 256 bit, la perfect forward secrecy, la protezione da perdite DNS e un kill switch. ExpressVPN registra solo i metadati che non possono identificare l’utente; non viene registrato nessun indirizzo IP reale o contenuto del traffico.
Le applicazioni sono disponibili per Windows, MacOS, iOS, Android, Linux, Fire TV e alcuni router Wi-Fi.
Pro:
- Gestisce server superveloci a Cosenza e Milano, ottima per lo streaming di spettacoli italiani all’estero
- Abbastanza veloce da riprodurre video HD senza buffering
- Imbattibile in termini di privacy e sicurezza
- Funziona bene anche con tutti i principali siti di streaming, ad esempio Netflix e Amazon Prime Video e altri
Contro:
- Non è conveniente come altri servizi
- Non consente di avere molto controllo sulle funzionalità avanzate
Il nostro punteggio:
VELOCE E VERSATILE:ExpressVPN è un provider rispettabile ottimizzato per connessioni ad alta velocità. Eccelle nello sbloccare i siti di streaming italiani geo-bloccati. Difficile da battere per quanto riguarda privacy e sicurezza. Offre una garanzia di rimborso di 30 giorni senza cavilli per ogni abbonamento.
Leggi la nostra recensione completa di ExpressVPN.
4. CyberGhost
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Cyberghost.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 45 DAYS
CyberGhost può accedere a contenuti internazionali in streaming da Netflix, Hulu, HBO, Prime Video e BBC iPlayer. L’app consente di selezionare un server in base al servizio di streaming popolare che si desidera sbloccare, così da non dover tirare a sorte per trovare il server da utilizzare o contattare il supporto clienti. Gli spettatori di RaiPlay non dovrebbero avere problemi a sbloccare lo streaming quando sono collegati a un server CyberGhost in Italia (ce ne sono quasi 200 tra Milano e Roma).
CyberGhost Pro utilizza la crittografia AES a 256 bit e non mantiene registri dell’attività degli utenti né dell’indirizzo IP. Ha ottenuto un punteggio molto buono nei nostri test di velocità; lo streaming in HD non dovrebbe porre problemi. L’app ha anche alcune caratteristiche extra come il blocco di annunci e malware e l’anti-fingerprinting per aiutare a mantenere privata la tua navigazione. Sono disponibili oltre 3.000 server e il numero sta crescendo rapidamente.
Le applicazioni sono disponibili per Windows, MacOS, iOS e Android.
Pro:
- Gestisce 178 server in tutta Italia
- Sblocca RaiPlay senza problemi
- Non mantiene alcun registro delle attività dell’utente e fornisce una forte crittografia per aggirare il rilevamento delle attività
- Le app sono ottime per i principianti
Contro:
- Poche impostazioni personalizzabili
Il nostro punteggio:
LA SCELTA PER I PRINCIPIANTI:CyberGhost ha una configurazione semplice. Funziona bene con RaiPlay. È una buona opzione se vuoi una connessione veloce e affidabile e un’interfaccia facile da usare. Potrebbe avere difficoltà a sbloccare alcuni celebri siti di streaming. Garanzia di rimborso per 45 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di CyberGhost.
5. IPVanish
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.IPVanish.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
IPVanish gestisce più di 1.900 server in oltre 50 Paesi. È proprietaria dei suoi server e non li affitta, il che significa che ha il massimo controllo sul traffico che avviene sulla sua rete e su chi può accedervi. I servizi di IPVanish non sono molto affidabili per chi ha un account Hulu o Prime Video, ma funziona praticamente per tutto il resto, compresa RaiPlay. IPVanish è anche uno dei servizi preferiti tra gli utenti Kodi e funziona con tutti gli add-on Kodi che abbiamo provato finora.
IPVanish utilizza standard di sicurezza a prova di futuro, tra cui la crittografia AES a 256 bit e la perfect forward secrecy. Non mantiene registri di utilizzo, attività o metadati identificativi. Le velocità sono abbastanza elevate da consentire lo streaming in HD senza interruzioni sulla maggior parte dei server. Un abbonamento normale ti permette connessioni simultanee illimitate su tutti i tuoi dispositivi.
Le applicazioni sono disponibili per Windows, MacOS, iOS e Android.
Pro:
- Gestisce oltre due dozzine di server veloci a Milano
- Sblocca RaiPlay e molti altri siti di streaming popolari
- Funziona bene con gli add-on di Kodi per gli utenti con controllo remoto
- Funziona bene con Netflix USA
Contro:
- Fa fatica a sbloccare alcuni servizi di streaming
- Le app non funzionano in Cina
Il nostro punteggio:
NESSUN LIMITE DI DISPOSITIVI:IPVanish dispone di una grande rete di server. In genere è affidabile per lo streaming di RaiPlay e per le persone che hanno bisogno del più alto standard di privacy, se vuoi sbloccare Netflix o Hulu dovrai guardare altrove. Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di IPVanish.
6. PrivateVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.PrivateVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
PrivateVPN è la VPN più recente di questa lista, ma non commette errori da principiante. Anche se la sua rete di server è molto più limitata di quella dei suoi concorrenti, offre velocità estremamente elevate e ampie capacità di sblocco. Sia il catalogo italiano che quello americano di Netflix sono accessibili agli utenti di PrivateVPN, sia che tu preferisca guardare tramite app o browser web. Anche RaiPlay, Hulu, HBO, Prime TV e BBC iPlayer sono a tua disposizione.
PrivateVPN non sbaglia neanche per quanto riguarda privacy e sicurezza. L’azienda vanta una politica no-log, una crittografia di livello militare e la perfect forward secrecy. È possibile collegare fino a cinque dispositivi contemporaneamente con un singolo account. Sono stati integrati una protezione da perdite DNS il kill switch.
Le applicazioni sono disponibili per Windows, MacOS, iOS e Android.
Pro:
- Gestisce server ad Arezzo e Milano predisposti per lo streaming
- Le velocità sono sufficientemente elevate per lo streaming di alta qualità
- Offre una procedura guidata per l’installazione delle applicazioni
- 200 server in 63 Paesi
Contro:
- Meno server tra cui scegliere rispetto ad altri provider di questa lista
- Lo staff di assistenza è valido, ma è attivo solo durante gli orari lavorativi europei
- Le applicazioni non dispongono di alcune funzioni avanzate molto richieste
Il nostro punteggio:
GRANDI VELOCITÀ:PrivateVPN è un'ottima scelta per le famiglie. Le velocità sono sorprendenti per questa fascia di mercato. Potrebbe andare meglio se avesse più server, e non dispone di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di PrivateVPN review.
Come usare una VPN per l’Italia
Usare una VPN per garantire la privacy online e per sbloccare contenuti censurati o limitati a livello regionale è facile, basta seguire questi passaggi:
- Scegli una delle VPN di questo articolo. Ti consigliamo NordVPN perché offre un buon rapporto qualità-prezzo, affidabilità, server in 59 Paesi, compresa l’Italia, e app per tutte le piattaforme con solide opzioni per la privacy.
- Abbonati alla VPN e scarica l’app. La VPN che ti consigliamo ti permette l’installazione su più dispositivi contemporaneamente.
- Installa la VPN e accedi utilizzando le tue credenziali.
- Scegli un server VPN in Italia per ottenere un indirizzo IP italiano o di un altro Paese per sbloccare i contenuti regionali.
È tutto! Nel momento in cui la VPN si connette, i tuoi dati saranno criptati, il che impedirà agli amministratori della rete locale, agli ISP, alle agenzie governative e ai criminali informatici di monitorare il tuo traffico. Inoltre, sarai in grado di bypassare qualsiasi blocco imposto su Internet dal governo e accedere ai servizi di tutto il mondo.
Posso usare una VPN gratuita per l’Italia?
Le VPN gratuite sono ormai diventate comuni, ma la stragrande maggioranza di esse non merita il tuo tempo perché non offre le funzionalità di cui hai bisogno o non è affidabile.
I servizi VPN presumibilmente “gratuiti” sono ancora per lo più imprese a scopo di lucro. Al fine di generare reddito, molte di esse estrapolano il tuo traffico di navigazione e iniettano cookie di tracciamento nel tuo browser per raccogliere informazioni che possono essere vendute agli inserzionisti. Questo vanifica lo scopo principale di una VPN, ossia la tutela della privacy, e dovrebbe essere evitato. Alcune VPN inseriscono persino pubblicità aggiuntive nelle pagine web.
I servizi VPN gratuiti tendono anche ad essere molto più limitati delle loro controparti premium. I limiti di larghezza di banda e i limiti di dati sono comuni, così come le code di attesa. I server tendono ad essere congestionati e limitati ad una manciata di località.
VPN da evitare in Italia
Sarebbe impossibile esaminare tutte le centinaia di provider VPN in circolazione, ma eccone alcune che potresti aver incontrato nella tua ricerca e che dovrebbero assolutamente essere evitate in Italia.
PureVPN
PureVPN è stata recentemente presa di mira dalla stampa e dalle community, dopo che uno dei suoi utenti è stato arrestato. L’uomo, accusato di stalking, ha usato PureVPN per cercare di nascondere la sua identità. Ma PureVPN, una società con sede a Hong Kong, ha consegnato alle forze dell’ordine statunitensi i log degli indirizzi IP, che hanno portato all’arresto dell’uomo. Anche se non perdoniamo le azioni dell’uomo, la politica senza registri di PureVPN è estremamente fuorviante. Nel frattempo, alcuni critici hanno iniziato a mettere in discussione l’integrità della sicurezza di PureVPN.
AirVPN
AirVPN si è guadagnata una reputazione stellare nella comunità VPN, grazie alla sua rigorosa politica no-log e ai suoi superbi standard di sicurezza. Sfortunatamente, l’azienda è registrata in Italia, ed è saldamente sotto la giurisdizione delle autorità italiane. In qualsiasi altro Paese, AirVPN sarebbe un buon consiglio, ma per le persone in Italia, è un po’ troppo vicino a casa.
Leggi sulla conservazione dei dati e sulla sorveglianza di massa in Italia
Nel 2006, l’Unione europea ha adottato la direttiva sulla conservazione dei dati, che richiede ai fornitori di servizi internet di raccogliere alcune informazioni sugli abbonati. Queste informazioni includono metadati come l’indirizzo IP di origine, l’indirizzo IP di destinazione, il tempo, la durata, il dispositivo e la posizione dell’utente.
In Italia, i fornitori di servizi Internet conservano tutti i dati per almeno 12 mesi. Sebbene la legge non richieda di conservare il contenuto delle comunicazioni internet, non specifica nemmeno che tipo di traffico deve essere conservato.
Il governo italiano sta ora valutando di aumentare il periodo di conservazione da 12 mesi a 6 anni. Potrebbe anche permettere il monitoraggio della rete senza controllo giudiziario, il che significa che le autorità o il tuo fornitore di servizi Internet possono vedere il contenuto effettivo dei tuoi dati di navigazione, e non solo i metadati.
Il Senato ha votato una nuova legge nel marzo 2017 che regola l’hacking per le indagini penali, ma i gruppi per la privacy hanno sollevato preoccupazioni per la mancanza di tutele adeguate.
Metodologia di prova delle VPN
Comparitech mira a fornire ai lettori le recensioni e le raccomandazioni VPN più utili, complete e accurate del web. Per farlo, valutiamo personalmente e professionalmente decine di VPN sulla base dell’esperienza del mondo reale, dell’analisi degli esperti e di una serie di test. Per valutare le VPN Italia, ci concentriamo su:
- Sicurezza: ogni VPN che consigliamo soddisfa i nostri standard di qualità, tra cui una crittografia solida e aggiornata e la protezione dalle perdite di dati. Testiamo ogni VPN per le perdite IP, WebRTC e DNS.
- Velocità: misuriamo e registriamo le velocità di connessione ai server VPN di tutto il mondo.
- Streaming: abbiamo eseguito migliaia di test nel mondo reale per scoprire quali VPN possono sbloccare i servizi di streaming più popolari dall’estero.
- Assistenza ai clienti: misuriamo i tempi di risposta e valutiamo la qualità delle risposte dell’assistenza clienti di ogni VPN.
Oltre a questi test, esaminiamo l’informativa sulla privacy di ogni VPN per osservare cosa viene dichiarato (o omesso) che potrebbe indicare la raccolta di dati personali o attività online durante l’utilizzo della VPN. Puoi leggere di più su come testiamo le VPN nella nostra pagina sulla metodologia.
FAQ sulle VPN per l’Italia
È legale usare una VPN per l'Italia?
Sì, è legale al 100% usare una VPN per l'Italia. Le VPN sono perfettamente legali in Italia così come la maggior parte degli altri Paesi.
Usare una VPN per l'Italia avrà un impatto sulla mia velocità di navigazione?
Tutte le VPN hanno almeno un lieve impatto negativo sulla velocità di Internet. La crittografia, l'instradamento attraverso un server VPN e la decrittografia aumentano il tempo necessario per inviare e ricevere dati attraverso una VPN. La tua velocità massima di navigazione in genere diminuisce di circa il 10%.
Detto questo, alcune VPN sono molto più lente di altre a causa della scarsa ottimizzazione e dei server congestionati. Le VPN che consigliamo sopra soddisfano tutte i nostri requisiti minimi di velocità, che dovrebbero essere sufficienti per lo streaming video in alta definizione.
Ci sono VPN per l'Italia che offrono una prova gratuita?
Tutte le VPN consigliate sopra offrono garanzie di rimborso, quindi puoi iscriverti e annullare l’abbonamento prima che la garanzia scada se vuoi usarne una gratuitamente per un mese o giù di lì.
Il torrenting è legale in Italia?
Il torrenting di materiale protetto da copyright senza permesso è illegale in Italia. Le leggi italiane sul torrenting sono più o meno in linea con quelle del resto dell'Unione Europea. Possono essere inflitte multe per ogni elemento scaricato.
In realtà, queste leggi vengono rispettate raramente.
Una VPN mi protegge dalle attività di sorveglianza del governo italiano?
Sin dal 2017, in Italia sono state introdotte alcune delle direttive obbligatorie più aggressive al mondo in materia di conservazione dei dati. La legge consente ai fornitori di servizi internet italiani di conservare i registri delle abitudini di navigazione degli utenti per sei anni. Le autorità italiane hanno la possibilità di accedere a questi dati al fine di monitorare i cittadini.
Considerate queste norme esagerate, è fondamentale per gli utenti italiani tutelare la loro attività online con una VPN. Questo strumento cripta la connessione internet e fa passare attraverso un proxy le richieste DNS. I fornitori di servizi internet italiani, quindi, non potranno sapere a quali siti web o servizi online accedi né potranno raccogliere i tuoi dati per conto del governo italiano.