Tutte le VPN rallentano la connessione Internet, alcune molto più di altre. È un sacrificio che si fa per usufruire di una connessione più riservata e sicura, oppure per riprodurre in streaming i programmi preferiti da qualsiasi luogo. Qui di seguito mostreremo cosa fare per accedere alle VPN più veloci in Italia. Sveleremo anche alcuni utili trucchi per sfruttare al massimo la velocità di connessione senza dover sostenere ulteriori costi.
Illustreremo nel dettaglio in che modo testiamo le velocità delle VPN e i benefici offerti dai singoli provider. Tuttavia, per chi cerca semplicemente un elenco di VPN consigliate per download o streaming veloci, abbiamo riassunto le nostre migliori scelte.
Quelle che seguono sono le VPN che sono risultate più veloci in Italia a seguito dei nostri test:
- CyberGhost: la VPN più veloce che abbiamo testato. Offre un servizio intuitivo per i principianti e perfetto per lo streaming. Rispetta una politica no-log e dispone di un’ottima crittografia. Infine, propone una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni.
- IPVanish: velocità elevate su una rete di primo livello. Servizio privato, sicuro e facile da usare. Consente un numero di connessioni illimitate.
- ExpressVPN: grazie a Lightway, un nuovo protocollo proprietario, la larghezza di banda è migliorata di molto. Questa VPN consente di accedere a una vasta gamma di servizi di streaming, dispone di ottimi sistemi di sicurezza e funziona in Cina.
- NordVPN: incredibili miglioramenti alla velocità grazie al nuovo protocollo NordLynx. La quarta VPN più veloce del nostro elenco, ma la migliore sotto più punti di vista per velocità, streaming e privacy.
- Surfshark: VPN economica che consente un numero illimitato di connessioni simultanee. Nel 2022 le velocità sono raddoppiate grazie all’upgrade a Wireguard. Si può provare senza rischi grazie alla garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
- Atlas VPN: una nuova VPN che offre velocità elevate ideali per lo streaming di contenuti italiani e internazionali.
- StrongVPN: VPN veloce che offre solidi sistemi di sicurezza e app intuitive.
- PrivateVPN: offre una rete di server più esigua, ma dispone di validi sistemi di sicurezza ed è abile nell’accedere alle piattaforme di streaming.
- Private Internet Access: una VPN veloce che mette la sicurezza e la privacy al primo posto.
- ProtonVPN: offre buone velocità ed è ideale per gli utenti che ci tengono alla propria privacy.
- Hotspot Shield: una delle VPN più facili da usare, HSS ha fatto grandi passi avanti sia in termini di prestazioni che di privacy.
- TunnelBear: una VPN facile da usare, che offre velocità di connessione elevate e un tier limitato gratuito.
Le VPN più veloci del 2023
Qui di seguito sono elencate le dodici VPN più veloci da noi testate durante lo scorso anno, su un totale di quasi due dozzine di provider premium. I nostri test della velocità sono in gran parte inclusi in questo elenco, tuttavia abbiamo preso in considerazione anche altri parametri essenziali basati sulla nostra esperienza di utilizzo personale. Tra questi la qualità della riproduzione in streaming di video e giochi HD online. Verifichiamo anche l’ubicazione dei server, inclusi quelli situati in Italia per l’accesso alle emittenti e piattaforme italiane a cui non si può accedere quando ci si trova a lavoro o all’estero.
Ricordiamo che le valutazioni delle velocità ivi riportate non sono necessariamente indicative delle prestazioni che gli utenti riscontreranno sui loro dispositivi, bensì hanno solo lo scopo di fornire una misura di confronto tra i vari provider.
1. CyberGhost
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Cyberghost.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 45 DAYS
L’ultimo aggiornamento di CyberGhost ha migliorato enormemente la velocità, portando la VPN in cima alla classifica risultante dai nostri test. Abbiamo registrato una velocità di download media di 548 Mbps in tutte le ubicazioni e gli orari testati. Gran parte di questo miglioramento è dovuto a Wireguard, un protocollo VPN veloce ed efficiente che non sacrifica la sicurezza.
CyberGhost è un’ottima opzione per riprodurre in streaming all’estero i contenuti soggetti a restrizioni geografiche. Consente di accedere a Netflix, Amazon Prime, BBC iPlayer e altre piattaforme. Funziona anche con le popolari emittenti italiane, come RaiPlay, Canale 5 e Italia 1. Con velocità come questa, è possibile guardare qualsiasi contenuto in risoluzione 4K UHD.
CyberGhost adotta a una politica no-log e utilizza una crittografia avanzata per mantenere riservate le attività online. Permette di connettere contemporaneamente fino a sette dispositivi con un unico abbonamento e offre app compatibili con dispositivi Windows, MacOS, iOS, Android, Fire TV e Linux.
Dati del test di velocità CyberGhost
No value | CyberGhost |
---|---|
Website | Cyberghost.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 392 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 244 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 253 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.19 Risparmia l'82% sull'abbonamento di 2 anni |
Vantaggi:
- La VPN più veloce.
- Ottima soluzione per lo streaming.
- Solidi sistemi di sicurezza.
- Politica no-log.
- Assistenza tramite live chat.
Svantaggi:
- Non è affidabile se utilizzato in Cina o negli Emirati Arabi Uniti.
Il nostro punteggio:
LA VPN PIÙ VELOCE:CyberGhost è la VPN più veloce, l’abbiamo testata e non compromette né lo streaming né la sicurezza. Include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni senza rischi.
Leggi la nostra recensione completa di CyberGhost.
2. IPVanish
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.IPVanish.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
IPVanish di recente ha integrato il protocollo Wireguard, che ha portato enormi incrementi della velocità. Nei nostri test ha raggiunto una media di 488 Mbps, una velocità più che sufficiente anche per le attività che richiedono più larghezza di banda, come le videoconferenze e la riproduzione in streaming live in HD e 4K. IPVanish non pone limiti al numero di dispositivi che si possono connettere contemporaneamente.
Oltre alla velocità, un altro punto a favore di IPVanish è la sicurezza. È a prova di falle, soddisfa tutti i nostri standard di crittografia e non conserva alcun log di identificazione. Inoltre, dispone di un’ampia rete di server, alcuni dei quali ubicati anche in Italia, che consentono di accedere ai popolari servizi di trasmissione in streaming italiani.
Dobbiamo comunque ammettere che IPVanish non è la VPN più abile per quanto riguarda l’accesso alle piattaforme di streaming. Funziona con Netflix USA, ma non con Hulu e iPlayer. Pertanto, se prevedi di usare altri servizi di trasmissione in streaming, ti consigliamo di testarla usufruendo della garanzia soddisfatti o rimborsati.
Le app sono compatibili con dispositivi Windows, MacOS, iOS, Android e Fire TV.
Dati del test di velocità IPVanish
No value | IPVanish |
---|---|
Website | IPVanish.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 252 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 228 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 352 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.96 Usufruisci di sconti fino al 75% |
Vantaggi:
- Velocità eccezionali.
- Molto sicura.
- Politica no-log.
- Numero di connessioni illimitato.
- Facile da usare.
Svantaggi:
- Non sblocca alcune popolari piattaforme di streaming.
- Ubicata negli USA.
Il nostro punteggio:
LA NOSTRA SECONDA SCELTA:IPVanish ha battuto la concorrenza nei nostri più recenti test della velocità, senza compromettere la privacy degli utenti. Si può provare senza rischi grazie alla garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di IPVanish.
3. ExpressVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.ExpressVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
ExpressVPN è una delle VPN più veloci che abbiamo testato finora, con una velocità media di download a livello globale di 475 Mbps. Mentre tante altre VPN si sono affidate a Wireguard per incrementare la velocità, ExpressVPN ha puntato più in alto. Ha infatti creato un protocollo open-source chiamato Lightway, grazie al quale ha raggiunto velocità davvero elevate e ha raddoppiato e addirittura triplicato la larghezza di banda di OpenVPN senza sacrificare la privacy e la sicurezza digitale.
ExpressVPN è un’ottima VPN sotto tutti i punti di vista. Consente di accedere a una vasta gamma di piattaforme di streaming, tra cui Netflix, HBO Max, Prime Video, BBC iPlayer e Hulu. Inoltre, funziona anche in Cina. I suoi solidi sistemi di sicurezza includono una crittografia di ottimo livello, prevenzione contro le perdite di dati e un kill switch. ExpressVPN non registra i dati degli utenti e offre un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite live chat, per tutto l’anno.
Dispone di server in ben 94 Paesi, fra cui l’Italia: perfetti quindi per guardare i programmi delle piattaforme televisive italiane. Le sue app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS, Android, Linux, Fire TV e alcuni router Wi-Fi.
Dati relativi ai test di velocità di ExpressVPN
No value | ExpressVPN |
---|---|
Website | ExpressVPN.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 253 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 193 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 133 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $6.67 Risparmia l'49% |
Vantaggi:
- Velocità elevate
- Solidi sistemi di sicurezza
- Non registra i dati identificativi degli utenti
- Consente di accedere in modo sicuro a tutti i servizi
- Funziona in Cina
Svantaggi:
- Leggermente più costosa delle altre VPN.
VPN VELOCE:ExpressVPN è una delle VPN più veloci che abbiamo testato e funziona bene sotto tutti i punti di vista. Si può provare senza rischi grazie alla garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di ExpressVPN.
4. NordVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.NordVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
NordVPN ha raggiunto una velocità media di download di 369 Mbps in tutti gli orari e in tutte le ubicazioni dei server testati. La sua presenza ai vertici del nostro elenco è dovuta al lancio di NordLynx, un protocollo VPN personalizzato costruito su Wireguard che gestisce i dati in modo più efficiente senza alcun impatto sulla sicurezza e sulla privacy. Nei test più recenti, NordLynx ha quasi raddoppiato la capacità di trasmissione di NordVPN.
NordVPN offre ottime prestazioni anche in altre aree. Funziona egregiamente con una vasta gamma di piattaforme di streaming, tra cui Netflix (versione statunitense), Sky Go Italia, BBC iPlayer, DAZN, Hulu, HBO Max e Amazon Prime Video. I suoi sistemi di sicurezza includono una crittografia di altissimo livello, un kill switch specifico per app e una solida protezione contro le perdite.
Dispone di app compatibili con Windows, MacOS, iOS, Android, Linux e Fire TV.
Dati del test della velocità di NordVPN
No value | NordVPN |
---|---|
Website | NordVPN.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 268 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 174 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 147 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $3.29 RISPARMIA fino al 63% |
Vantaggi:
- VPN fra le più veloci.
- Funziona con piattaforme di streaming italiane e internazionali.
- Funziona in Cina e negli Emirati Arabi Uniti.
- Solidi sistemi di sicurezza.
- Politica no-log.
Svantaggi:
- Assenza del kill switch su Android.
- I server non sono etichettati.
Il nostro punteggio:
VPN VELOCE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VIST:Una VPN completa, che durante i nostri test della velocità ha surclassato nettamente la maggior parte delle reti rivali. La migliore combinazione di velocità, funzioni, sicurezza e rapporto qualità/prezzo. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di NordVPN.
5. Surfshark
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Surfshark.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
Surfshark ha integrato il protocollo Wireguard, che ha portato enormi incrementi della velocità. Nei nostri test abbiamo registrato una velocità media di 324 Mbps. Questa conveniente VPN consente di connettere contemporaneamente un numero illimitato di dispositivi, il che la rende un’ottima opzione per una famiglia o un gruppo di coinquilini con numerosi dispositivi.
I sistemi di sicurezza di Surfshark soddisfano tutti i nostri standard e il provider inoltre adotta una politica no-log. È ottima per la riproduzione in streaming di Netflix, Hulu, HBO Max, Disney+ e altre piattaforme. Il servizio assistenza tramite live chat è disponibile 24 ore su 24. Dispone anche di server super veloci ubicati in Italia, ideali per lo streaming quando si è in vacanza o quando si è connessi a una rete che impone restrizioni.
Offre app per dispositivi Windows, MacOS, iOS, Android, Linux e Fire TV.
Dati del test della velocità di Surfshark
No value | Surfshark |
---|---|
Website | Surfshark.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 205 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 193 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 168 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.30 Risparmia il 82% sull'abbonamento di 2 anni |
Vantaggi:
- Una delle VPN più veloci.
- Numero di connessioni illimitato.
- Funziona in Cina.
- Enorme potenziale di streaming.
- Server ubicati in Italia.
Svantaggi:
- Alcuni server sono più veloci di altri.
Il nostro punteggio:
VELOCE ED ECONOMICA:Surfshark è il terzo provider più veloce; lo abbiamo testato ed è uno degli unici due che consentono un numero di connessioni illimitato. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di Surfshark.
6. Atlas VPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.atlasvpn.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
Questa rete esordiente ci ha impressionato per le sue velocità elevate e la capacità di accedere a una vasta gamma di servizi di streaming. Nei nostri test abbiamo registrato una velocità media di 247 Mbps. Come la maggior parte delle altre VPN di questo elenco, anche questa VPN si affida al protocollo Wireguard. Come per IPV e Surfshark, con un unico abbonamento è possibile collegare contemporaneamente un numero illimitato di dispositivi.
Atlas non vanta molte funzionalità, in Cina non va e il suo servizio assistenza clienti potrebbe essere migliorato. Detto ciò, se si desidera solo una VPN veloce in grado di trasmettere qualsiasi cosa ovunque ci si trovi (o quasi), è una valida opzione.
Le app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS e Android.
Dati del test della velocità di Atlas VPN
No value | AtlasVPN |
---|---|
Website | atlasvpn.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 297 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 158 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 356 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.05 Risparmia l'83% sull'abbonamento di 2 anni |
Vantaggi:
- Molto veloce.
- Funziona con la maggior parte delle piattaforme di streaming.
- Buona sicurezza.
- Numero di connessioni simultanee illimitato.
Svantaggi:
- Il servizio clienti è lento e inaffidabile.
- Non funziona in Cina.
- Funzioni limitate.
Il nostro punteggio:
STREAMING VELOCE:Atlas VPN è un’ottima scelta per chi vuole riprodurre in streaming video di alta qualità su piattaforme soggette a restrizioni geografiche. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di Atlas VPN.
7. StrongVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.StrongVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
A essere sinceri, quando abbiamo condotto i nostri test della velocità, StrongVPN ci ha sorpreso, ottenendo un punteggio complessivo superiore alla media: 71 Mbps. Un servizio datato ma portato recentemente alla ribalta grazie a una riprogettazione dell’app e a server veloci. Non è il massimo per quanto riguarda lo streaming di contenuti, ma è in grado di proteggere gli utenti e le loro attività online.
Le app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS e Android.
Dati del test della velocità di StrongVPN
No value | StrongVPN |
---|---|
Website | StrongVPN.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 101 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 53 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 59 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $3.66 Risparmia il 67% sull'abbonamento annuale |
Vantaggi:
- App facili da usare.
- Velocità media superiore rispetto alle altre VPN.
- Funziona in Cina.
- Rete di server globale.
- Politica no-log.
Svantaggi:
- Assenza di assistenza per la configurazione manuale.
- Le ubicazioni dei server sono ridotte.
Il nostro punteggio:
VELOCE E SEMPLICE:StrongVPN è un servizio semplicissimo da usare e offre una velocità sopra la media. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di StrongVPN.
8. PrivateVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.PrivateVPN.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
PrivateVPN si spinge oltre le aspettative e si guadagna un posto tra i migliori provider di VPN ad alta velocità. Con una velocità di download media globale di 71 Mbps, è solo un pizzico più lenta di StrongVPN. Nonostante si tratti di una esordiente, PrivateVPN gestisce facilmente qualsiasi cosa, dai flussi video UHD 4K ai download di file di grandi dimensioni. È anche competitiva in termini di sicurezza online, design e capacità di accedere in modo sicuro a contenuti online di tutto il mondo quando ci si trova all’estero, ad esempio piattaforme come Netflix e Hulu. Inoltre, dispone anche di server veloci ubicati in Italia che consentono di accedere a tutti i più diffusi servizi di streaming e alle emittenti TV.
Le app sono compatibili con dispositivi Windows, MacOS, iOS, Android e Amazon Fire TV. Consente di connettere contemporaneamente fino a sei dispositivi.
Dati del test della velocità di PrivateVPN
No value | PrivateVPN |
---|---|
Website | PrivateVPN.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 94 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 57 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 62 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.00 RISPARMIA il 85% sull'abbonamento di 36 mesi |
Vantaggi:
- Molto veloce.
- Ottima opzione per piattaforme di streaming come Netflix.
- Sistemi di sicurezza di buon livello e politica no-log.
- Facile da usare.
Svantaggi:
- Rispetto alle altre VPN, la sua rete di server è più piccola.
Il nostro punteggio:
STREAMING SICURO:PrivateVPN consente di riprodurre video di alta qualità all’estero e la sua offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di PrivateVPN.
9. Private Internet Access
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
- FireTV
Website: www.PrivateInternetAccess.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
Private Internet Access ci ha impressionato per l’elevata velocità di connessione a tutto campo, con una media di 68 Mbps in tutte le ubicazioni e gli orari. Questo servizio sicuro adotta una politica no-log ed è un’ottima soluzione per tutelare la propria privacy online senza sacrificare la velocità. Purtroppo non è l’ideale per accedere a contenuti di tutto il mondo e, rispetto a ExpressVPN, i suoi server sono ubicati in pochi Paesi. Tuttavia, dispone di alcuni server in Italia. Il servizio assistenza tramite live chat è disponibile sul sito web.
Le app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS, Linux e Android.
Dati del test della velocità di Private Internet Access
No value | Private Internet Access |
---|---|
Website | PrivateInternetAccess.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 93 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 58 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 200 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.19 Risparmia l’82% sull’abbonamento di 2 anni |
Vantaggi:
- Funzioni di sicurezza e tutela della privacy di ottimo livello.
- Adotta una politica no-log e offre un sistema di protezione contro le perdite DNS leak e un kill switch.
- Consente di connettere contemporaneamente fino a cinque dispositivi.
Svantaggi:
- Non è in grado di accedere ad alcuni popolari siti di streaming.
- Non è affidabile in Cina.
Il nostro punteggio:
SICURA E VELOCE:Private Internet Access è un provider VPN di lunga data che offre streaming sicuro e connessioni ad alta velocità. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di PIA.
10. ProtonVPN
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.protonvpn.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 30 DAYS
ProtonVPN è un provider noto principalmente per i suoi elevati standard di tutela della privacy e sicurezza, ma anche per la sua velocità. Nei nostri test abbiamo registrato una velocità media di 66 Mbps. La VPN offre vari livelli di servizio. La sicurezza è ermetica, grazie alla protezione contro le perdite, a un kill switch e alla crittografia di alto livello.
ProtonVPN funziona con Netflix USA, ma non è l’ideale per accedere in modo sicuro ad altri servizi di streaming soggetti a restrizioni geografiche. Consente di condividere file peer-to-peer e non registra mai le attività online.
Le app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS e Android.
Dati del test della velocità di ProtonVPN
No value | ProtonVPN |
---|---|
Website | protonvpn.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 396 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 274 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 290 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $4.99 Risparmia l'50% |
Vantaggi:
- Buone velocità.
- Solidi sistemi di sicurezza.
- Politica no-log.
- Funziona con Netflix.
Svantaggi:
- Costosa.
- Non funziona in Cina.
- Non è l’ideale per accedere ad alcuni servizi di streaming.
- Nessuna assistenza tramite live chat.
VELOCE E PRIVATA:ProtonVPN è un'opzione valida per chi cerca velocità elevate, ma non vuole sacrificare la privacy o la sicurezza. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Leggi la nostra recensione completa di ProtonVPN.
11. Hotspot Shield
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
- Linux
Website: www.Hotspotshield.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: 45 DAYS
Nota del redattore: Hotspot Shield è di proprietà di Pango, la società madre di Comparitech’s.
Hotspot Shield non è una VPN che avremmo consigliato cinque anni fa. Da allora è stata rilevata da Pango, la nuova società madre, la quale ha apportato notevoli miglioramenti sia per quanto riguarda la tutela della privacy che le prestazioni. Utilizza un protocollo proprietario denominato Catapult Hydra che sostiene offra velocità più elevate e livelli di sicurezza paragonabili a OpenVPN e IKEv2. In base ai nostri ultimi test, la velocità media di download di Hotspot Shield è stata di 63 Mbps.
HSS funziona in Cina, non ha problemi ad accedere alla maggior parte dei servizi di streaming, offre una buona varietà in termini di ubicazione dei server e utilizza una crittografia avanzata.
Le app sono compatibili con Windows, MacOS, iOS, Android, Fire TV e Linux.
Dati del test della velocità di Hotspot Shield
No value | Hotspot Shield |
---|---|
Website | Hotspotshield.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 207 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 195 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 189 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $2.99 Risparmia l'77% sull'abbonamento di 2 anni |
Vantaggi:
- Velocità elevate.
- Ampia rete di server.
- Buona per lo streaming di emittenti TV italiane.
- Funziona in Cina.
Svantaggi:
- Il kill switch è disponibile solo sull’app Windows.
- Alcune perdite IPv6 e WebRTC.
- Una delle VPN più costose.
Il nostro punteggio:
NUOVA E MIGLIORATA:Hotspot Shield offre un servizio competitivo, che può essere configurato e utilizzato da chiunque nel giro di pochi minuti. L’offerta include una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni.
12. TunnelBear
Applicazioni per:
- PC
- Mac
- IOS
- Android
Website: www.Tunnelbear.com
Garanzia soddisfatti o rimborsati: None
TunnelBear è salita nella classifica delle VPN più veloci, registrando una velocità media di download di 61 Mbps. È l’unica VPN di questo elenco a offrire una versione gratuita, sebbene questa imponga un limite di 500 MB al mese. Si tratta di una VPN adatta a chi è alle prime armi in quanto dispone di app facili da usare per dispositivi PC, Mac, iOS e Android, oltre che di una pratica estensione per Chrome.
TunnelBear utilizza una crittografia avanzata e si attiene a una rigorosa politica no-log a tutela della privacy. Non è affidabile con piattaforme di streaming come Netflix, ma è una valida opzione per il torrenting, la navigazione riservata e per aggirare la censura in Paesi come la Cina. Consente di connettere contemporaneamente fino a cinque dispositivi.
Dati del test della velocità di TunnelBear
No value | TunnelBear |
---|---|
Website | Tunnelbear.com | Velocità media di connessione - Nord America (USA) | 245 Mbps | Velocità media di connessione - Europa (Regno Unito) | 221 Mbps | Velocità media di connessione - Asia (Hong Kong) | 200 Mbps |
Prezzo più basso al mese | $3.33 SAVE 67% on a 3-year plan |
Vantaggi:
- Buone velocità.
- La versione gratuita prevede delle restrizioni.
- Funziona in Cina.
- Solidi sistemi di privacy e sicurezza.
- Server ubicati in 40 Paesi, tra cui l’Italia.
Svantaggi:
- Non funziona in modo affidabile con Netflix e altre piattaforme di streaming.
- La garanzia soddisfatti o rimborsati ha una durata minore rispetto a quella offerta dagli altri provider.
Il nostro punteggio:
PROVIDER VELOCE:Veloce e facile da usare, TunnelBear offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di sette giorni.
Leggi la nostra recensione completa di TunnelBear.
Risultati dei test di velocità delle VPN condotti nel 2023
Qui sotto si può vedere la velocità di download globale media di ciascuna VPN da noi testata l’anno scorso (clicca per ingrandire):

Metodologia applicata ai test di velocità delle VPN
Il risultato dei test di velocità di ciascuna VPN è dato da una media di nove prove, eseguite tre volte al giorno ad almeno quattro ore l’una dall’altra e in tre diverse aree geografiche: Nord America (la più vicina), Europa e Asia. Le posizioni esatte dipendono dai server disponibili di ciascuna VPN. Inoltre, misuriamo sempre anche la velocità senza una connessione VPN come controllo.
Tutti i test vengono eseguiti utilizzando l’app Windows statunitense del provider, con una connessione minima di 1 Gbps. Le velocità vengono misurate utilizzando l’app desktop Speedtest.net. I valori anomali vengono eliminati e testati nuovamente qualora presentino più di tre scostamenti standard dal risultato medio.
Riportiamo solo la velocità di download. Non testiamo la latenza, poiché questa è più un indicatore della nostra vicinanza al server che della larghezza di banda della VPN. Inoltre, non testiamo la velocità di upload.
Consigliamo sempre ai lettori di prendere con le pinze i risultati dei test di velocità delle VPN. Sono troppe le variabili in gioco. Abbiamo anche affermato chiaramente che non esiste una “VPN più veloce in assoluto”, non importa quanti siano i provider che dichiarano una cosa simile.
La velocità delle VPN è uno dei fattori più difficili da quantificare con precisione, in quanto non siamo in grado di testare in ogni orario tutti i server in tutte le ubicazioni. I test della velocità vengono sempre eseguiti nel modo più empirico possibile quando esaminiamo un provider VPN, ma bisogna ammettere che la velocità di una VPN può variare in base alla posizione, quindi quella che risulta più veloce per un utente potrebbe non esserlo per un altro. Inoltre, quella più veloce per lo streaming di contenuti video potrebbe non esserlo per il gaming online. Come se non bastasse, i risultati possono variare anche in base al momento della giornata.
Si tenga presente anche che, per via di restrizioni di carattere tecnico, non abbiamo potuto testare alcuni provider, tra cui Mullvad, iVPN e OVPN. Tuttavia, questi hanno ottenuto buoni punteggi in test di velocità condotti separatamente.
Domande frequenti sulle VPN più veloci
Esistono VPN veloci gratuite?
Sconsigliamo l’uso delle VPN gratuitr. Rispetto alle controparti a pagamento, i servizi VPN gratuiti tendono a essere molto più lenti. I loro server sono generalmente congestionati e, spesso, le app impongono limiti alla larghezza di banda o ai dati. Anche la selezione dei server è più limitata. Oltre alla velocità, le VPN gratuite utilizzano spesso pratiche losche per fare soldi, acquisendo per esempio i dati della navigazione per venderli a terzi e pubblicare annunci pubblicitari nei browser. Alcuni iniettano addirittura dei malware per infettare i dispositivi degli utenti.
Come posso accedere al server più veloce per il gaming?
Se giochi online e utilizzi una VPN per accedere ai server di un'altra area geografica (o perché il tuo IP è stato bannato), il fattore più importante da tenere in considerazione quando scegli una VPN è la latenza, chiamata anche ping. Il ping time tra i server per il gaming e il tuo computer o console è principalmente ciò che determina il ritardo che riscontrerai. Per una maggiore competitività, scopri dove sono ubicati i server regionali per il gaming e scegli quello VPN più vicino a te. Anche la velocità di download è importante, ma i giochi richiedono meno larghezza di banda di quanto si potrebbe pensare. La prima priorità deve essere sempre la riduzione della latenza.
Come posso eseguire i ping test per il gaming tramite una VPN?
Se vuoi sapere quanto ritardo aspettarti quando giochi tramite un determinato server VPN, puoi eseguire un semplice ping test. Per fare ciò, devi conoscere il dominio o l’indirizzo IP del server per il gaming sul quale giocherai. Ciò potrebbe richiedere alcune ricerche: la maggior parte dei giochi infatti non rende noti gli indirizzi IP dei propri server. Molti giochi online mostrano il tuo ping in tempo reale, quindi potrebbe non essere necessario eseguire il test.
Dopo aver trovato un indirizzo IP o un dominio relativo alla regione del server a cui desideri connetterti, apri il Prompt (Windows) o il Terminal (Mac) e inserisci il seguente comando:
ping 104.160.131.3.
Quindi, connettiti alla tua VPN ed esegui di nuovo lo stesso comando. Annota la differenza di tempo.
In questo esempio viene utilizzato un server del videogioco League of Legends ubicato in Nord America. Dovrai sostituirlo con l’IP del server o il dominio per il gaming e la regione che vuoi usare per giocare.
I risultati mostreranno il tempo di “andata e ritorno” in millisecondi impiegato dal ping per raggiungere il server e tornare al computer. Per la maggior parte dei giochi online competitivi, consigliamo di norma un ping time inferiore a 100 ms.
Vedi anche: Le migliori VPN per il gaming
È meglio evitare i cosiddetti “speed booster”?
Alcune app Android, iOS ed estensioni di browser desktop affermano di poter accelerare i tempi di connessione della VPN. Si tratta quasi indubbiamente di dichiarazioni mendaci.
È impossibile che un’app di terze parti possa aumentare la velocità di connessione a Internet della tua VPN oltre quelle riportate in questo articolo, figuriamoci poi gratuitamente. È più probabile che queste app vengano utilizzate per acquisire i tuoi dati o mostrarti annunci pubblicitari.
Per ottenere un aumento della velocità, forse la soluzione migliore sarebbe quella di registrarti su un gaming network ottimizzato e in grado di assicurarti che il tuo traffico Internet compia il percorso più breve e meno congestionato per darti un ping time migliore. Ma si tratta di servizi in abbonamento, non di app gratuite, e anche in questo caso la loro efficacia è discutibile.
Una VPN aiuta con il buffering?
Una VPN può aiutare a prevenire il buffering degli streaming video in alcuni casi specifici, ma in genere non aiuta a ridurre quello che già riscontri senza una VPN connessa.
Il buffering indica che la tua connessione Internet è troppo lenta o che il tuo dispositivo non è abbastanza potente per decifrare e decomprimere il video con la stessa rapidità con cui viene riprodotto. Una VPN può essere veloce solo quanto la tua connessione Internet e richiede ancora più risorse di sistema per la cifratura e la decifratura, quindi in genere non aiuta.
Si presenta un’eccezione nel caso in cui il tuo provider di servizi Internet o l’amministratore di rete locale stia limitando la larghezza di banda dalla sorgente video. Ad esempio, Comcast in passato ha limitato i video su dispositivi mobili e lo streaming di Netflix. Una VPN può nascondere i contenuti e la fonte del tuo traffico Internet, in modo che il tuo ISP non possa riconoscere il tipo di dati che vengono riprodotti in streaming né la provenienza.
Un’estensione di sicurezza del browser VPN può rallentare la mia navigazione?
Sì. Tutte le VPN rallentano la velocità di connessione a Internet e un’estensione del browser VPN non si comporta diversamente. I dati devono comunque essere cifrati, instradati tramite il server VPN e decifrati. Tutto ciò aumenta il tempo necessario per la trasmissione dei dati tra il tuo dispositivo e la sua destinazione.
Detto ciò, alcune VPN sono molto più veloci di altre. Se desideri una VPN veloce, segui i nostri consigli.
Una VPN può ridurre il ritardo?
Di norma, no. Poiché una VPN instrada i tuoi dati attraverso un server aggiuntivo prima di inviarli alla destinazione finale, il tempo impiegato dai dati per viaggiare aumenta. Ciò comporta una maggiore latenza, nota anche come ping time o lag. In alcuni rari casi, la tua VPN potrebbe fornire un percorso più diretto rispetto alla tua connessione ISP, ma sarebbe un’eccezione alla regola.
Come faccio a massimizzare la velocità del torrenting su una VPN?
Molte VPN sono dotate di un firewall NAT integrato, che consente a più utenti connessi allo stesso server VPN di condividere un unico indirizzo IP pubblico. Ciò aumenta significativamente il livello di anonimato e sicurezza, in quanto il traffico Internet in entrata e in uscita dal server VPN non può essere ricondotto a un singolo utente. Inoltre, evita che le richieste indesiderate raggiungano i singoli utenti.
La maggior parte dei firewall NAT della VPN consente il torrenting in una certa misura e molti utenti non noteranno alcuna differenza quando sono connessi. In effetti, una VPN può permettere di aggirare un firewall NAT più potente sulla rete locale, migliorando così la velocità del torrenting.
In termini di privacy, sicurezza e anonimato, i firewall NAT hanno un impatto positivo. Tuttavia, in alcuni casi possono impedire il torrenting.
BitTorrent fa affidamento sul fatto che gli utenti possano connettersi liberamente tra loro per condividere i file. Spesso, i firewall NAT rifiutano le richieste BitTorrent di altri torrenter che caricano o scaricano il medesimo file.
Ciò significa che potresti non essere in grado di eseguire il seeding (ossia caricare) i file tramite BitTorrent, perché i peer che desiderano scaricarlo devono effettuare richieste non desiderate che vengono bloccate dal firewall NAT. Al contrario, durante il download di un file potresti non essere in grado di connetterti a molti peer, con conseguente notevole rallentamento della velocità di download.
Se hai problemi a connetterti ai peer in uno “swarm” di torrent, alcune VPN consentono agli utenti di disabilitare il loro firewall NAT nelle impostazioni. Altre permettono il port forwarding, in cui il provider VPN designa una porta specifica da utilizzare per il traffico P2P. Gli utenti possono configurare i propri client BitTorrent affinché utilizzino questa porta. Potrebbe essere necessario controllare il sito web del provider o chiedere all’assistenza clienti quale numero di porta utilizzare per la condivisione di file P2P.
Disabilitare il firewall NAT o impostare il port forwarding significa compromettere la sicurezza, quindi fallo con la dovuta cautela e solo in caso di necessità. Inoltre, poiché stai utilizzando una porta speciale, il tuo traffico Internet sarà più riconoscibile dagli altri utenti, il che significa che sarai più facilmente tracciabile.
Vedi anche: Le migliori VPN per il torrenting
Velocità di picco e velocità media
Nel rapporto State of the Internet del 2017 redatto da Akamai, la velocità di connessione massima media in Nord e Sud America era di 44,6 Mbps, ma la velocità media globale della connessione Internet, non quella di picco, era di soli 7,2 Mbps, appena un sesto di quella media di picco. Che significa per i provider VPN?
Tutti usiamo Internet e non è possibile ottenere sempre la massima velocità pubblicizzata dai provider. La congestione della rete riveste un ruolo importante nella velocità di download, indipendentemente dal fatto che si sia connessi con una VPN o meno; nel primo caso, però, le probabilità di un impatto sulle velocità raddoppiano.
Quando scarichi un file da un server senza essere connesso tramite VPN, probabilmente riscontrerai una congestione della rete, nella maggior parte dei casi relativa alla rete del tuo fornitore di servizi internet nelle vicinanze o al server di download. Quando utilizzi una VPN, a tutto ciò si aggiunge una terza potenziale strozzatura. A causa del carico del server o della congestione della rete che lo circonda, ci sono maggiori probabilità di un impatto sulla velocità quando si è connessi a una VPN.
Quando scegli un server VPN, considera questi fattori. Anch’esse sono soggette alla differenza tra velocità di picco e velocità medie. Se possibile, scegli un server VPN ubicato in un’area geografica dove non sia l’ora di punta in quel momento. Alcune app VPN offrono test della velocità integrati o mostrano il carico del server in tempo reale, il che può aiutarti a capire se puoi sfruttare al massimo la velocità di download prevista.
Sicurezza e velocità
Aggiungere funzioni di sicurezza a una connessione VPN comporta inevitabilmente una perdita di velocità. Ad esempio, se si utilizza un algoritmo di crittografia più potente, ci vorrà più tempo sia per criptare i dati che passano attraverso la VPN sia per decriptarli una volta arrivati a destinazione. Allo stesso modo, i protocolli VPN più sicuri tendono a essere più lenti rispetto a quelli meno sicuri. Nonostante sia il protocollo di più lunga data, PPTP offre comunque connessioni sensibilmente più veloci rispetto a OpenVPN o L2TP/IPSec. Tuttavia, presenta anche alcune note vulnerabilità per quanto riguarda la sicurezza.
Non bisogna necessariamente disporre delle funzioni più solide in termini di sicurezza quando si usa una VPN, ma per l’aumento della velocità c’è un limite che non deve essere superato. Noi sconsigliamo l’uso di PPTP e consigliamo ai nostri lettori di optare per un protocollo che utilizza la crittografia SSL (OpenVPN) o IPSec (L2TP, IKEv2).
La maggior parte dei provider VPN non offre questa opzione, ma non disabilitano del tutto la crittografia. Inoltre, AES a 128 bit è la crittografia minima necessaria affinché una VPN svolga il suo lavoro e mantenga i dati al sicuro. Non può essere decifrata ed è leggermente più veloce della versione a 256 bit, anch’essa molto comune. Alcune VPN utilizzano la crittografia Blowfish, che tende a essere più lenta rispetto ad AES. In tal caso, ti consigliamo di optare almeno per quella a 448 bit.
L’incremento della velocità che otterrai modificando la crittografia e i protocolli VPN dipende dal tuo hardware. I dispositivi più potenti sono in grado di criptare e decriptare i dati più rapidamente.
UDP e TCP
Quando utilizzi OpenVPN, molte app VPN ti danno la possibilità di utilizzare il protocollo TCP o UDP. Il primo è quello che usi normalmente per navigare sul web e scaricare file. Il secondo è più comune per le applicazioni di streaming, come quelle per riprodurre video, musica e giochi. La differenza sta nel modo in cui computer e server inviano i pacchetti, le unità di dati utilizzate per scambiare dati su Internet.
Erroneamente si tende a credere che UDP sia sempre più veloce del protocollo TCP. Anche se spesso è così, si tratta più di un’indicazione che di una vera e propria regola.
TCP utilizza la protezione contro gli errori e la consegna garantita per assicurare che ogni pacchetto di dati sia identico all’originale e venga inviato nell’ordine corretto. In caso di errore, il flusso del traffico Internet viene interrotto fino a quando i pacchetti precedenti non vengono inviati correttamente. Questo è importante se scarichi un file o carichi una pagina web.
UDP non ha queste protezioni. Collisioni, errori e pacchetti mancanti sono tutti inconvenienti comuni e, talvolta, i pacchetti arrivano in modo disordinato. Si enfatizza la velocità, non la perfezione. È preferibile perdere un pacchetto piuttosto che causare un ritardo per tutti gli altri.
Quindi, se utilizzi la VPN principalmente per l’online gaming, lo streaming di video o per ascoltare musica, ti consigliamo di passare a UDP. Altrimenti, continua a usare il protocollo TCP.
La stabilità batte la velocità
A nostro modesto parere, il fattore principale da prendere in considerazione quando si sceglie una VPN non dovrebbe essere la velocità, bensì la stabilità. Il più delle volte è proprio l’instabilità che fa scendere i punteggi dei test, anziché una velocità di download generalmente più lenta.
Può sempre capitare che una VPN abbia una giornata storta o qualche ora in cui il servizio è lento su determinati server. Alcune VPN hanno periodi di traffico o tempi di inattività più elevati rispetto ad altre. Queste sono quelle da evitare. Sfortunatamente, il periodo di esecuzione dei nostri test raramente dura più di due settimane, quindi è difficile prevedere quali saranno le VPN che daranno più problemi nel lungo termine.
Detto ciò, il diagramma sottostante (riferito ad alcuni test precedenti) può dare qualche indicazione di quanto siano instabili le prestazioni di una VPN. Una casella blu di grandi dimensioni indica maggiore instabilità. Anche se i tempi di download medi (punto rosso) e mediani (linea nera spessa) sono bassi, una maggiore instabilità può causare più frustrazione rispetto a una connessione leggermente più lenta.
A meno che tu non disponga di una connessione Internet veloce (più di 100 Mbps), le possibilità di massimizzare la larghezza di banda disponibile sono piuttosto scarse. Quasi tutte le VPN attuali pubblicizzano una larghezza di banda illimitata.
La velocità non deve essere l’unico fattore da prendere in considerazione quando si sceglie una VPN. A seconda dell’uso che hai intenzione di fare, potresti aver bisogno di una VPN che sia adatta al torrenting o alla riproduzione in streaming Netflix o per il gaming. Alla fine dei conti, l’importante è che quella che scegli offra velocità sufficienti per le tue esigenze, non necessariamente le più elevate..
Alternative alle VPN
Le VPN proteggono il tuo traffico e lo instradano attraverso un server intermedio, in modo che la tua attività non possa essere monitorata. Ma se la privacy non ti preoccupa più di tanto, allora ci sono altri metodi proxy alternativi che offrono una velocità maggiore. Ad esempio, un proxy SOCKS offre praticamente lo stesso servizio di una VPN, ma senza la crittografia. Non dovendo criptare e decriptare il traffico, il proxy SOCKS offre comunque agli utenti connessioni veloci e la possibilità di mascherare il loro indirizzo IP.
Leggi di più: Proxy SOCKS5 e VPN—Qual è la differenza? Quale dovrei usare?
Esistono anche proxy DNS smart. Questi non reinstradano tutto il traffico del dispositivo, bensì solo le tue richieste DNS, per far sembrare che ti trovi in una posizione diversa. Questo significa che otterrai comunque tutti i vantaggi offerti da una connessione Internet diretta, ma non la privacy o la sicurezza garantite da una VPN.